La Sagra degli Uccelli compie 50 anni, nel segno di Gasparotto
Il senatore notissimo ai varesini aveva un importante roccolo a Ligurno, ora considerato "monumento storico": a lui sarà dedicata una giornata di approfindomento prima della tradizionale polenta e quaglie
![festa sagra degli uccelli 2006 cantello](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2006/09/festa-sagra-degli-uccelli-2006-cantello-295641.610x431.jpg)
E arrivata alla 50ª edizione la storica sagra degli uccelli di Cantello.
Organizzata dalla Pro Loco richiama ogni anno la prima domenica di settembre numerosissimi visitatori. Per il particolare anniversario il programma sarà particolarmente intenso e vario con una giornata anticipata dedicata a uno dei più famosi proprietari di roccolo del paese (nonchè nome notissimo ai varesini): il senatore Luigi Gasparotto.
Sabato 5 settembre nella sala consiliare del Comune di Cantello si terrà infatti un convegno, ad ingresso libero per tutti gli interessati in ricordo di Luigi Gasparotto, che inaugurerà anche una mostra fotografica a lui dedicata.
Il programma prevede infatti alle 10.15 l’apertura della mostra, che sarà poi visitabile fino sabato 12 settembre in orario d’ufficio nella sala consiliare stessa. Alle 10.45 introduzione e saluti da parte di Giammaria Baj Rossi presidente dell’associazione Pro Loco Cantello, e di Gunnar Vincenzi, presidente della provincia di Varese e sindaco di Cantello.
Alle 11 invece sono previsti gli interventi dei relatori: Giovanni Bana vicepresidente F.A.C.E., Ruggero Meles scrittore, Pierluigi e Giuliano Gasparotto nipoti del senatore, ed Emilio Brusa storico. Dopo le conclusioni, alle 12, di Giammaria BajRossi ci sarà la possibilità di visitare il roccolo di Ligurno, appartenuto al senatore.
Dopo la giornata di sabato, dedicata all’approfondimento storico, la festa però entrerà nel vivo come sempre domenica 6 settembre, e aprirà come per tradizione alle 5.30, con l’apertura della mostra e le iscrizioni al concorso.
Legata alla sagra infatti, tradizionalmente c’è un concorso che premia gli uccelli portati in mostra per la loro capacità di cantare e per la loro importanza estetica: e poichè gli uccelli cantano di prima mattina, le visite della giuria saranno alle 7 e alle 8, perr gli uccelli cantori in concorso, mentre alle 9 saranno sottoposti a giudizio gli uccelli da ornamento ed esotici.
Alle 11 ci sarà la tradizionale e ormai rarissima esibizione di chioccolo, mentre alle 11.30 ci saranno le premiazioni del concorso. Tra gli eventi pomeridiani ci sarà alle 15 il concerto bandistico del corpo musicale Giacomo Puccini di Viggiù. Sono previste anche attrazioni per i bambini.
Dalle 7.30 per tutta la domenica, all’ingresso della scuola materna è allestita invece un’interessante mostra-scambio su tutto ciò che concerne la cultura, le tradizioni e l’artigianato faunistico venatorio, con pezzi rari o ormai introvabili.
Il servizio bar paninoteca sarà continuato, dalle 6 di mattina alla chiusura della manifestazione. Mentre la gastronomia sarà attiva dalle 12: polenta e quaglie, polenta e Zola, polenta e cinghiale, polenta e brasato e salamelle alla griglia saranno le protagoniste.
La sede sarà nell’area feste di via Collodi a Cantello.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.