L’industria varesina del cibo a Expo 2015
L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porta il Gruppo merceologico “Alimentari e Bervande” all’Esposizione Universale di Milano

L’Unione degli Industriali della Provincia di Varese porterà le imprese del Varesotto del settore “Alimentari e Bevande” ad Expo 2015. L’occasione sarà rappresentata da un buffet di degustazione aperto, tra gli altri, ad un gruppo selezionato di operatori internazionali, tra cui due delegazione di imprese degli Emirati Arabi Uniti e dell’Australia. Titolo dell’iniziativa: “I sapori di Varese a Expo 2015”. Sottotitolo: “L’industria alimentare del Varesotto è una tradizione da gustare”. L’evento si terrà mercoledì 7 ottobre, dalle ore 13 nel padiglione “Cibus è Italia”.
«L’obiettivo – spiega la presidente del gruppo merceologico ‘Alimentari e Bevande’ dell’Unione Industriali, Angela Ribolzi – è quello di sfruttare la ribalta dell’Esposizione Universale dedicata al tema del cibo per far conoscere anche all’estero la tradizione industriale legata ad un comparto che è di nicchia nei numeri, ma dai nomi importanti. Ai brand come quelli della birra, del cioccolato e lattiero-caseari, conosciuti in tutta Italia e nel mondo, si affianca un sistema fatto di piccole e medie imprese di qualità impegnate, da un parte, nella realizzazione di prodotti storici, e, dall’altra, nella riscoperta della tradizione culinaria del territorio, attraverso la rivitalizzazione di specialità sopite e perse nel tempo. Si va dai formaggi, agli alcolici, passando per i dolciumi, i prodotti confezionati, la pasta fresca, le carni, i salumi, le salse, i vini. Ma non solo: il settore alimentare della provincia di Varese ha trainato nel tempo tutta una filiera legata sia alla meccanica strumentale sorta al servizio proprio dell’industria della trasformazione degli alimenti, sia alla produzione di imballaggi e packaging per l’industria del cibo. Anche in questi due comparti il Varesotto può vantare grandi aziende e Pmi a cui si rivolgono tutte le più famose multinazionali del settore in Italia e all’estero. Anche al di fuori dell’Europa».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.