Nasce la “super” Polizia Locale di Busto, Legnano e Castellanza
I comuni stanno per firmare una convenzione che metterà a disposizione reciproca agenti, mezzi, attrezzature e competenze. Un accordo che renderà più sicuro anche il Parco Altomilanese

Agenti, mezzi, attrezzature e competenze. Saranno questi gli elementi che le polizie locali di Busto Arsizio, Legnano e Castellanza metteranno in comune dalle prossime settimane. I tecnici dei vari comuni hanno infatti preparato un protocollo d’intesa che prevede in situazioni di particolare emergenza o necessità che i tre comandi si uniscano per fronteggiare crisi o problemi.
L’ACCORDO – In base alla legge oggi in vigore la Polizia Locale di una città può operare solo all’interno dei confini comunali. Con questo accordo, però, gli agenti potranno superare le frontiere nel caso di “eventi critici a livello di sicurezza urbana o stradale -si legge nella convenzione- il cui contrasto richiede un’alta specializzazione professionale o elevato numero di operatori”. L’intervento potrà essere motivato anche in base a “situazioni contingenti ed imprevedibili attinente alla sicurezza della collettività e degli stessi operatori di Polizia” e in ogni caso potrà fare conto sul reciproco “ausilio dei mezzi e delle armi in dotazione”.
IL PARCO ALTOMILANESE – Un’accordo che nasce anche per proteggere al meglio il parco che i tre comuni condividono, oggetto nelle ultime settimane di diversi casi di abusivismo. Fino ad oggi, infatti, all’interno del polmone verde valevano le stesse regole che fuori mentre adesso “i servizi di polizia locale nelle aree coincidenti con il territorio del parco saranno svolti dai Corpi di Polizia Locale dei rispettivi Comuni indipendentemente dalla propria appartenenza territoriale”.
L’APPROVAZIONE – Prima di diventare esecutivo, l’accordo dovrà essere ratificato dai consigli comunali delle tre città ma l’approvazione non dovrebbe riservare sorprese. Una sperimentazione che in questa fase avrà una durata di tre anni ma, ovviamente, potrà essere rinnovata
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.