Nek, Marco Masini e Massimo Ranieri in concerto all’Apollonio
Aperte le prevendite per gli spettacoli in programma. Il primo evento è con Masini il 27 ottobre

Marco Masini, Nek e Massimo Ranieri. Sono questi, al momento, i concerti che si terranno al Teatro Apollonio di Varese durante la stagione 2015/2016.
L’appuntamento con Marco Masini è per martedì 27 ottobre, alle 21 quando farà tappa con il suo “Cronologia Tour”. Un’occasione unica per ripercorrere tutte le hit più famose, da “Disperato” a “L’uomo volante” con cui ha trionfato al Festival di Sanremo nel 2004. (Prezzi; interi Platea € 50 – Prima Galleria €40 – Seconda Galleria €32).
Nek farà tappa l’11 novembre. Biglietti quasi esauriti per un concerto molto atteso in città. Il cantante di Sassuolo porterà una tappa del tour “Prima di parlare Live 2015”. La tournèe segue la pubblicazione del nuovo album di Nek, “Prima di Parlare” (Warner Music), già certificato album di platino, anticipato dal singolo “Fatti Avanti Amore”, con il quale NEK si è piazzato al secondo posto nella categoria Big” al Festival di Sanremo. Filippo Neviani in arte NEK porterà dal vivo i nuovi brani del suo ultimo lavoro discografico, oltre alle grandi canzoni che hanno segnato la sua brillante carriera, dal debutto ad oggi. (Prezzi; interi Platea € 51,75 – Prima Galleria € 41,40 – Seconda Galleria € 36,80).
Massimo Ranieri torna in città con lo spettacolo “Sogno o son desto tour” in programma il 20 febbraio 2016. Tra canzoni e monologhi, nel nuovo recital Massimo Ranieri attraversa, oltre alla grande canzone napoletana, il suo amatissimo repertorio con tutti i suoi successi, da “Perdere l’amore” a “Se bruciasse la città”, insieme ai brani dei più celebri cantautori italiani e internazionali, da Fabrizio De Andrè a Charles Aznavour. Lo spettacolo, dal titolo giocoso e provocatorio, è dedicato agli ultimi e ai sognatori: accanto alle sue canzoni più amate, come “Erba di casa mia” e “Rose rosse”, l’istrionico artista ‘dà voce’ agli uomini e le donne cantati dalla musica di Raffaele Viviani e di Pino Daniele e dal teatro di Eduardo De Filippo e Nino Taranto. (Prezzi Interi Platea € 65 – Prima Galleria € 60 – Seconda Galleria € 50).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.