Pazzi per gli spazzacamini, esauriti i posti sui treni della Val Vigezzo
Record di affluenza previsto a Santa Maria Maggiore, per il tradizionale ritrovo internazionale, solo pochi i posti rimasti. Ma in valle ci sarà anche una sorta di "metropolitana alpina"

Un raduno da record, come già si aspettava: tutti pazzi per il Raduno dello Spazzacamino in programma a Santa Maria Maggiore domenica 6 settembre. La società che gestisce la Ferrovia Vigezzina (la piccola linea ferrata che attraversa la valle) ha comunicato che “tutti i posti disponibili sui treni ordinari e sui convogli speciali” sono andati esauriti nella mattina di sabato. “Sono chiuse dunque le prenotazioni, fatta eccezione per il treno delle ore 7.52 in partenza dalla stazione di Domodossola, su cui rimangono ancora una manciata di posti disponibili”.
Oggi e domani rimane operativo il “Treno degli Spazzacamini”, la novità del 2015, una proposta inedita studiata grazie alla sinergia nata tra Comune di Santa Maria Maggiore e Ferrovia Vigezzina, che permetterà di scoprire la Valle Vigezzo a bordo dello speciale treno “fuligginoso”.
Sabato 5 e domenica 6 settembre, infatti, un treno speciale, personalizzato anche graficamente, viaggerà costantemente da Druogno a Re, rispettivamente primo e ultimo paese della Valle Vigezzo, lungo tutti i paesi della valle degli spazzacamini. Una sorta di “metropolitana alpina”, che collegherà Druogno, Buttogno, Santa Maria Maggiore, Zornasco, Malesco e Re per scoprire le peculiarità dei singoli paesi, viaggiando magari proprio di fianco ad uno dei tanti spazzacamini che hanno invaso pacificamente la valle piemontese. Una scelta concreta per fare in modo che la visita dei borghi vigezzini, ognuno con affascinanti angoli da scoprire, possa essere comoda e anche attenta all’ambiente.
E per viaggiare a bordo del treno degli spazzacamini si potrà usufruire di un biglietto speciale. Libera circolazione per tutto il giorno in tutta la valle a soli 5 €. Per entrambe le giornate biglietto di libera circolazione adulti a soli 7,5 €. I bimbi fino a 4 anni d’età viaggeranno sempre gratis.
Maggiori informazioni sui servizi speciali della Ferrovia Vigezzina sono disponibili sul sito www.vigezzina.com.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.