Prima cappella, il parcheggio ormai è scomodo
Se n'è parlato in giunta ed è stata chiesta una relazione alla segreteria tecnica dell'accordo di programma. Ma ormai incombono le elezioni

La giunta comunale di Varese, dopo mesi di silenzio, è tornata a parlare ieri del parcheggio alla Prima Cappella del Sacro Monte. Il comune ha sollecitato alla segreteria tecnica dell’accordo di programma, una relazione sullo stato delle cose. Lo scorso marzo, dopo le notizia sull’inchiesta giudiziaria – oramai archiviata – il comitato di vigilanza, su richiesta di uno dei tre enti coinvolti, la Provincia di Varese, chiese uno stop, una pausa di riflessione sul progetto.
In questi mesi quindi si è bloccato tutto, nonostante nello scorso ottobre fosse stato programmato l’inizio die lavori. In queste settimane la ditta che ha vinto l’appalto è tornata alla carica. I vincitori infatti possono esigere una penale in caso di blocco del progetto, e anche se il contratto non è stato ancora firmato per il comune sarebbe comunque un esborso. Proprio per chiarire come stiano le cose Palazzo Estense ha chiesto dunque una relazione alla segreteria tecnica, che comprende i rappresentanti di Regione, Comune, Provincia e Parco campo dei fiori.
Fin qui i fatti. E ora tentiamo di dare una spiegazione politica. Alla giunta Fontana non conviene più fare il parcheggio. I lavori inizierebbero troppo a ridosso delle elezioni e non sarebbero completati per il giorno del voto. Il rischio sarebbe quello di trovarsi un elemento di polemica e contestazione (i comitati sono diventati forti proprio con il no a quel progetto) in un momento in cui invece la giunta deve mostrare opere concrete e fatte. Si va avanti con lettere formali, richieste di approfondimento, commissioni. Diciamo una melina.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Cari cittadini ricordatevi una cosa. Le opere non sono fatte perchè servono o per migliorare la società. Le opere sono come spettacoli teatrali da presentare come biglietto da visita alle elezioni, meglio se vengono finite a ridosso del voto. Se diventano problematiche meglio posticiparle, se ne occuperà chi verrà dopo.
Questa è l’Italia che ci meritiamo, una Italia che mi auguro venga resettata, spazzata via e lasciata pure in un angolo senza più un lavoro.
Da vergognarsi.