Renato Morandi: il campione, il partigiano, il comunista
Un appuntamento per ricordare un campione, un partigiano, un comunista. Venerdì 2 ottobre alle 18 nella sala comunale di Palazzo Estense verrà ricordato Renato Morandi, morto lo scorso 3 settembre. Lo ricorderanno amici e compagni: Franco Giannantoni, Daniele Marantelli, Angelo Chiesa, Rocco Cordì e tanti altri
![renato morandi presidente aci](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2006/05/renato-morandi-presidente-aci-291160.610x431.jpg)
Un appuntamento per ricordare un campione, un partigiano, un comunista. Venerdì 2 ottobre alle 18 nella sala comunale di Palazzo Estense verrà ricordato Renato Morandi, morto lo scorso 3 settembre.
Lo ricorderanno amici e compagni: Franco Giannantoni, Daniele Marantelli, Angelo Chiesa, Rocco Cordì e tanti altri.
Appassionato di ciclismo nel 1942 – a soli 19 anni – conquistò il titolo italiano di velocità e, subito dopo al Vigorelli di Milano vinse il campionato della gioventù europea nella stessa specialità e in quella dell’inseguimento a squadre. Frequentò giovanissimo gli ambienti dell’antifascismo varesino e poi fu partigiano combattente e comandante del GAP “Nannetti” della 52^ Brigata Garibaldi operante nel comasco.
Già iscritto al PCI clandestino il suo impegno politico sarà sempre intenso anche dopo i cambiamenti subiti dallo stesso partito dagli anni novanta in poi. Dopo la Liberazione inizio la sua attività lavorativa come impiegato presso l’Inam (oggi ASL) distinguendosi anche nell’impegno sindacale fino a ricoprire l’incarico di membro della Segreteria Nazionale del sindacato di categoria CGIL.
Dal 1960 al 1965 fu anche direttore sportivo della squadra dilettanti di ciclismo della Ignis. Dal 1964 al 1978 fu Consigliere Comunale a Varese e particolarmente impegnato sui temi sociali di una città come Varese in profonda trasformazione. Nel 1978 si dimette dal Consiglio Comunale per assumere l’incarico di vice presidente dell’Ospedale di Circolo. Dal 2000 al 2010 è stato anche presidente dell’ACI di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.