Scuole, lungolago e ex pretura: Gavirate rinnova il suo patrimonio

Molte le opere realizzate o in fase di realizzazione volute dalla giunta Alberio. Interventi di messa a norma e riqualificazione delle scuole ma anche la sistemazione del parcheggio sterrato di via al Lido

scuola carducci gavirate

« Ci accusano di immobilismo, ma di opere ne abbiamo fatte tante. Forse non così evidenti» Il sindaco di Gavirate Silvana Alberio presenta la lista e i costi dei lavori che hanno interessato o riguarderanno stabili pubblici.

Innanzitutto i cantieri aperti nel patrimonio scolastico: dai 200.000 euro investiti nell’adeguamento antisismico della primaria Risorgimento  ai quasi 100.000 per la sostituzione dei lampadari a soffitto della secondaria di primo grado ( media) Carducci. In fase di aggiudicazione, inoltre, gli interventi di adeguamento alle norme di prevenzione incendi sempre alla primaria gaviratese con la realizzazione della scala esterna anticendio. Il costo globale dell’opera è di 58.500 euro e dovrebbe finire a ottobre. Ancora da assegnare, invece, i lavori di contenimento energetico e sicurezza decisi per la media Carducci: il costo sarà di 280.000 euro.

Le opere, rese possibile grazie al Decreto Scuole sicure, si riallacciano, però, anche a un discorso di riorganizzazione dei plessi: « Avvieremo un tavolo con il dirigente del comprensivo – spiega il sindaco – anche alla luce dei numeri della primaria di Oltrona che, quest’anno, ha ricevuto solo 9 domande di iscrizioni alla prima. Ci confronteremo individuando le migliori risposte a fronte dell’esigenza di ottimizzare i costi».

Il Comune ha anche deciso di mettere mano al tetto dell’ex pretura. Verrà sostituita la copertura in cemento amianto con un intervento , ancora in fase di aggiudicazione,  che avrà un costo di 217.000 euro : « I lavori per le scuole e quest’ultimo intervento sono fatti al di fuori del patto di stabilità – spiega Silvana Alberio – i primi perché rientrano nel decreto “Scuole sicure” mentre il secondo è un intervento di bonifica dell’amianto. La riqualificazione del lungolago, invece, è all’interno del patto, in base a un bilancio che abbiamo ereditato e abbiamo adattato ai nostri obiettivi».

Tra le opere volute dall’amministrazione c’è anche la sistemazione del parcheggio sterrato di via al Lido. L’intervento è stato voluto per la particolare collocazione dell’area che deve integrarsi con tutto il lungolago.  Il nuovo insieme architettonico dovrà  rispondere meglio alle esigenze d’uso ma anche alla miglior fruizione turistica. Oltre alla delimitazione dalle zone a verde, la zona verrà illuminata e asfaltata. Alberi verranno anche piantati per assicurare l’ombreggiatura dell’area. L’intervento di riqualificazione e consolidamento spondale comporterà effetti limitati nei confronti del contesto paesaggistico, grazie all’impiego di materiali e finiture uniformi. Il costo totale sarà di 280.000 euro

Nell’agenda dell’amministrazione, infine, anche gli spogliatoi femminili per l’atletica: « Questa disciplina è sempre stata un po’ trascurata. Per questo vogliamo mandare un segnale.  Nei primi mesi del 2016 realizzeremo i tanto attesi spogliatoi femminili che verranno ricavati sotto le tribune. Stiamo anche trattando per fare finalmente una convenzione con loro. È un segnale a cui vorremmo dare seguito ma, in questo momento, proprio non possiamo spendere 400.000 euro per rifare la pista d’atletica. Speriamo di riuscire a individuare qualche finanziamento ad hoc».

Alessandra Toni
alessandra.toni@varesenews.it

Sono una redattrice anziana, protagonista della grande crescita di questa testata. La nostra forza sono i lettori a cui chiediamo un patto di alleanza per continuare a crescere insieme.

Pubblicato il 14 Settembre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.