“Toglimi le mani di dosso”, storia di molestie sul lavoro
Il libro edito da Chiarelettere racconta in presa diretta quanto subito da una donna sul posto di lavoro

Oggi esce nelle librerie “Toglimi le mani di dosso”, il primo libro italiano che racconta, in presa diretta, una storia di molestie sul lavoro. In Italia di violenza sul lavoro non si parla.
Eppure 1 milione e 308 mila donne tra i 15 e i 65 anni, nell’arco della vita, sono state vittime di abusi, ricatti e perfino stupri, sul posto di lavoro, secondo i dati dell’Istat. Molti di questi crimini non vengono denunciati e i due terzi delle vittime cambia lavoro oppure rinuncia alla carriera.
Toglimi le mani di dosso è un libro, pubblicato da Chiarelettere, che rompe quest’omertà. È il racconto in presa diretta della storia vera di Olga, una giovane giornalista, con alle spalle anni di studio e di gavetta, che durante un periodo di prova in un quotidiano nazionale – che sembra rappresentare l’occasione della vita – si trova a dover affrontare le attenzioni e le pressioni del direttore. Inviti a pranzo e a cena, commenti sull’aspetto fisico, mani sui fianchi, che la fanno precipitare in un incubo, aggravato dalla precarietà.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.