“Toh guarda, un cervo in città”
Un cervo passeggiava venerdì notte in via Gramsci, a due passi dalla piscina comunale. E non è la prima volta
Capita, di notte, di poter trovarsi davanti di tutto lungo le strade. Ma se si sta percorrendo una via di Gallarate, imbattersi in un cervo è piuttosto strano. E invece è quanto accaduto la notte tra venerdì e sabato in via Gramsci alla nostra lettrice Beatrice che racconta: «Ero all’altezza del parcheggio della Moriggia per fare inversione e la ragazza che era in macchina con me ad un certo punto ha cominciato a urlare».
Il motivo era, naturalmente, il cervo. «Lo abbiamo visto che usciva dal boschetto» e per non spaventare il cervo «siamo state un pochino ferme dove eravamo e lui si è allontanato sulla strada». Allo stupore iniziale è poi arrivata la curiosità e allora «lo abbiamo seguito e lo abbiamo trovato un po’ più avanti, all’incrocio dove sulla sinistra c’è il parchetto. Lui era sul lato destro, ha attraversato ed è andato nel parchetto, lo abbiamo seguito e poi è finito in una strada chiusa in mezzo alle case al che abbiamo fatto il giro da dietro alla piscina e il campo da calcio per vedere se sbucava all’uscita e lo abbiamo visto andare nel bosco li dietro». Il quartiere gallaratese di Moriggia è infatti circondato dai fitti boschi del Parco del Ticino, che separano l’abitato periferico dai paesi di Arsago Seprio e Besnate.
Probabilmente lo stesso cervo è stato riavvistato nella notte tra sabato e domenica nel quartiere Crenna, anch’esso fiancheggiato dai fitti boschi del Parco del Ticino: in questo caso è intervenuta anche l’Asl.
Un ritrovamento abbastanza strano, ma non è la prima volta che un cervo si presenta a Gallarate. Era già successo nel 2010 quando un animale era stato trovato a passeggiare in via De Magri, a due passi dal Museo Maga, al capo opposto della città di Gallarate. In quell’occasione erano intervenuti anche gli uomini del Nucleo faunistico della Polizia provinciale che avevano sedato l’animale per poi trasferirlo nel cuore del parco del Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.