Trame d’inchiostro a 96 metricubi d’arte
La stagione espositiva dello spazio riapre con le opere di Emiliano Antonetti

Dopo la pausa estiva riprende la stagione espositiva di 96 METRICUBI D’ARTE di Gallarate con la mostra personale di Emiliano Antonetti dal 12 settembre al 1 ottobre.
Emiliano Antonetti non si lascia condizionare dal tempo che scorre velocemente e alle sue opere dedica interi mesi se non addirittura anni. Grandi alberi e trame di tessuto sono i soggetti prediletti dove l’attenzione al dettaglio fa la differenza. Sotto la sua sapiente regia con il passare delle ore dalla tela prendono vita radici contorte che hanno il sapore di antichi saggi, chiome d’albero colme di foglie al vento, cortecce segnate dal tempo o fitti intrecci di ordito che rimandano a trame tessute a mano.
La sua tecnica originale e distintiva è l’uso della penna a sfera che Emiliano è capace di consumare fino a usurarne completamente la punta. Non solo il tratto ma anche il colore dell’inchiostro diventa quindi una cifra distintiva e i grandi alberi blu avrebbero un sapore diverso se non fossero realizzati con il colore così famigliare e quotidiano della biro.
Non servono grandi e complicati concetti per esprimer la propria creatività ed Emiliano Antonetti ritrova in soggetti ordinari, comuni e normali il veicolo preferenziale di narrazione.
96 METRICUBI D’ARTE apre a Gallarate nel giugno del 2014 e si propone come un nuovo spazio espositivo volto alla promozione dell’arte e della cultura. Esso nasce all’interno dello storico negozio Il Corniciaio che opera in città fin dal 1978 da un’idea di Lisa e Marco Borgomaneri e vuole essere uno spazio giovane e fresco dove le diverse creatività possono incontrarsi e dialogare con il pubblico.
EMILIANO ANTONETTI
opere 2012/2015
12 settembre – 1 ottobre 2015
INAUGURAZIONE SABATO 12 SETTEMBRE ORE 18.00
96 METRICUBI D’ARTE
il CORNICIAIO di Lisa e Marco Borgomaneri
Via Parini, 8 Gallarate (VA)
orari apertura
da martedì a domenica 9.30-12.30/16-19.30. Domenica e lunedì chiuso
Ingresso libero
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.