Un accordo per il lavoro dei più svantaggiati
Aime e Fondazione San Carlo hanno siglato un accordo per l'inserimento come tirocinanti in aziende varesine di lavoratori svantaggiati

Aime e Fondazione San Carlo hanno siglato un accordo per l’inserimento come tirocinanti in aziende varesine di lavoratori svantaggiati.
Grazie al protocollo di intesa firmato dai presidenti, l’associazione di imprenditori e l’ente del sistema della Caritas Ambrosiana si impegnano a collaborare in una serie di azioni e progetti che hanno come obiettivo quello disostenere persone in difficoltà nell’ingresso o nel reinserimento nel mercato del lavoro: L’obiettivo è quello di ampliare e consolidare collaborazioni stabili con il mondo delle imprese «In un’ottica di condivisione dei valori in materia di etica e di responsabilità sociale».
Aime si occuperà di fare promozione dell’accordo presso gli associati: che potranno offrire postazioni di tirocinio e opportunità formative che da un lato daranno la possibilità a persone in difficoltà di riavvicinarsi al mondo del lavoro dall’altro contribuiranno a combattere l’emarginazione sociale.
«Il tirocinio non è solo un aiuto a persone in difficoltà – ha sottolineato Gianni Lucchina, direttore di Aime – permette anche di disporre di energie aggiuntive e complementari, rispetto a quelle già operanti nell’organizzazione, per sperimentare soluzioni innovative e di formare nuove profili professionali che potranno divenire utili al sistema produttivo».
Fondazione S. Carlo attiverà per le persone in difficoltà che hanno bisogno di rientrare al lavoro, i progetti di formazione, di tirocinio formativo e di reinserimento lavorativo che agevolano le scelte professionali e l’occupabilità di giovani e adulti, italiani e stranieri: «Lo facciamo fornendo il supporto necessario, e personalizzato per lavoratore, alle aziende – spiega Giancarlo Comincioli, direttore della Fondazione san Carlo – e promuovendo nei soggetti una crescita di consapevolezza, di competenze e di esperienze concrete».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.