Un registro per i volontari che aiuteranno i richiedenti asilo
Sabato mattina il Comune raccoglierà i nomi dei volontari che vorranno dare un aiuto nella gestione dell'emergenza

Un registro per i volontari che aiuteranno a gestire i richiedenti asilo arrivati in città. L’amministrazione comunale sta infatti stendendo l’elenco dei cittadini che hanno dato la propria disponibilità a supportare l’accoglienza dei 64 migranti arrivati a Tradate e ospitati dalle suore canossiane all’Istituto Barbara Melzi, con la gestione del campo affidata alla sezione provinciale della Croce Rossa Italiana.
«La Giunta comunale desidera, anzitutto, ringraziare la città, per il grande riscontro di solidarietà nell’esperienza di ospitalità dei profughi presso l’istituto Barbara Melzi – spiega l’assessore Sergio Beghi -. Il ringraziamento va innanzitutto alla comunità delle Suore Canossiane, che si sono prestate in prima persona, dando un grosso esempio di civiltà e di coerenza con la missione della propria congregazione a tutta la comunità tradatese».
«Allo stesso tempo – prosegue Beghi – l’Amministrazione comunale esprime gratitudine per la straordinaria risposta, arrivata da molte associazioni e dai singoli, che hanno già anticipato la disponibilità, a cooperare volontariamente, per tutte le necessità che si verificheranno durante il periodo di permanenza dei richiedenti asilo. Proprio per la grande e generosa disponibilità di tante persone, è arrivato ora il momento di concretizzare la collaborazione con la Croce Rossa, che resta il riferimento principale di tutto il progetto, partendo con la prima registrazione dell’elenco dei volontari, per il quale sarà necessario che ciascuno segnali il proprio nome in comune. Tutte le persone registrate saranno convocate, in un secondo momento, all’incontro organizzativo con i responsabili della Croce Rossa».
Questo servizio sarà effettuato nella mattina di SABATO 26 dalle 9.00 alle 12.00, presso il primo piano del Municipio, dove sarà disponibile proprio l’assessore Sergio Beghi. Dall’amministrazione fanno sapere che chi fosse impossibilitato a recarsi all’appuntamento, può contattare direttamente l’assessore, telefonando in comune (centralino: 0331.826811) nella stessa mattina, oppure attraverso posta elettronica: assessoresviluppoeconomico@comune.tradate.va.it
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
axelzzz85 su Il viadotto della tangenziale di Vedano è tornato percorribile: a ottobre la riapertura completa
lenny54 su "La situazione a Gaza è inaccettabile", si fermino le armi
EnnioSpaggiari su Aggiudicati i lavori per l'area ex Siome di Malnate
axelzzz85 su Varese Pride 2025: in migliaia per i diritti, Vladimir Luxuria accende il corteo
Maw1969 su “Innovativo, ma già allagato dal maltempo": il sottopasso delle Nord a Varese finisce sotto accusa
PaoloFilterfree su L'Italia Under 20 trionfa agli Europei: Assui decisivo anche in finale
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.