Una nuova mensa per i poveri alla ex-Borletti
All'interno dell'ex-fabbrica le mministrazioni di Parabiago e Canegrate, insieme al Lions club parabiaghese, è stata allestita la mensa solidale che darà da mangiare ai bisognosi dei due comuni
![mensa poveri opera san francesco](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2013/05/mensa-poveri-opera-san-francesco-49850.610x431.jpg)
A metà ottobre partirà il nuovo servizio di Mensa Solidale, uno strumento professionale dei servizi sociali di Parabiago e Canegrate che intende rispondere al bisogno alimentare di soggetti che vivono in condizioni di fragilità economica, sociale e familiare residenti nei due comuni. (foto di repertorio)
Il progetto, nato nello scorso dicembre con la convenzione per l’attivazione e la gestione della Mensa Solidale tra Canegrate e Parabiago, coinvolge anche il Lions club Parabiago Host, l’associazione Kairos che gestirà operativamente la mensa e la Caritas. Ieri l’approvazione delle modalità di accesso e di utilizzo del servizio da parte della Giunta di Parabiago:
“La Mensa Solidale vuole essere un vero e proprio servizio comunale -commenta il Sindaco Cucchi- con tanto di accreditamento e rilascio del titolo di ingresso alla mensa. Questo è un punto importante da sottolineare perché aiuta a individuare le situazioni più bisognose ed evita code di attesa fuori dalla mensa. La Mensa Solidale, infatti, non vuole essere la mensa dei poveri aperta a chiunque, ma uno strumento che vada incontro alle esigenze più evidenti della città.”.
All’inizio il servizio potrà ospitare 30 persone equamente divise tra Canegrate e Parabiago, ma con il tempo si otterrà una capienza massima di 60 soggetti. Il cibo verrà fornito dalla società Pellegrini che, insieme alla Caritas, formerà i 35 volontari che garantiranno il servizio, mentre il pane verrà fornito dall’Associazione Panificatori della Provincia di Milano e l’ortofrutta dalla società Zaffaroni di Legnano.
“Rispondere al bisogno alimentare di coloro che vivono in condizioni di fragilità è doveroso, ma occorre farlo tenendo conto anche dell’aspetto educativo che entra in gioco -così si esprime l’Assessore Elisa Lonati entrando nel merito del progetto- gli utenti che usufruiranno gratuitamente della mensa saranno, infatti, chiamati ad aiutare i volontari nelle mansioni di pulizia e preparazione dei tavoli. Così facendo la persona avrà modo di restituire il contributo che riceve, è un aspetto importante condiviso anche dai nostri partner. Ringrazio i funzionari dei servizi sociali, la precedente amministrazione e Franco Borghi per aver saputo stimolare una partnership con Canegrate e una collaborazione con i Lions e la Caritas. Questo ci ha permesso oggi di proseguire senza sosta e arrivare all’attivazione del servizio”.
Se il servizio partirà a metà ottobre, i locali che ospiteranno la Mensa Solidale verranno inaugurati già domenica mattina, 27 settembre alla presenza degli amministratori locali e dei rappresentanti della Fondazione Internazionale dei Lions, maggior finanziatore della ristrutturazione dell’ex Borletti. Saranno, infatti, proprio i locali dell’ex fabbrica sita in via in via Ovidio 7 a Canegrate, a ospitare il servizio di mensa reso possibile anche grazie agli interventi di trasformazione dei locali da parte del Lions Club Parabiago Host.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.