Varese è solidale
Oltre 54 associaizoni hanno dato vita alla tradizionale manifestazione per promuovere la cultura della solidarietà. 640 partecipanti alla cena "Aggiungi un posto a tavola"
La solidarietà ha tanti volti. C’è la solidarietà verso gli anziani, verso i malati, verso i diversamente abili o gli immigrati.
Oggi sabato 12 settembre, la solidarietà ha avuto un solo volto, quella del centro di Varese, uno spazio accogliente che ha ospitato 54 diverse associazioni che hanno dato vita a momenti di socializzazione per informare, sensibilizzare e coinvolgere i cittadini che hanno affollato il cuore della città.
Dalle 15 alle 19 la vita è pulsata in corso Matteotti, in piazza Marsala o Battistero per la tradizionale manifestazione organizzata da “Varese è Solidale” insieme a Comune di Varese e Fondazione Comunitaria del Varesotto
Poi alle 19, chiusi gli stand e riposti i gadget, la festa è continuata in piazza san Vittore dove tante tavolate per 640 coperti erano apparecchiate per dare vita alla cena della solidarietà, “Aggiungi un posto a tavola” che ha registrato il tutto esaurito: ben 630 biglietti assegnati (il costo era di 20 euro) su 640 totali. Il ricavato andrà devoluto interamente alle iniziative sociali, con particolare attenzione al problema dell’indigenza alimentare.
Risotto, salamelle, costine e patatine fritte venivano preparati nelle cucine allestite agli angoli della piazza.
La conclusione della giornata è stata affidata a Memo Remigi che ha presentato lo spettacolo “Le canzoni di sempre”.
Anche la solidarietà varesina è ormai una tradizione
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.