Verdena, I Ministri, Baby K e non solo. Gli appuntamenti alla Casa del Disco
Diversi gli appuntamenti al negozio di Piazza Podestà: si inizia oggi con i Verdena e si continua con una serie di eventi molto attesi

Sono tanti gli appuntamenti in programma alla Casa del Disco di Piazza Podestà per questo mese di settembre. Si parte infatti questo pomeriggio, mercoledì 2 settembre con i Verdena, gruppo che presenterà l’attesissimo secondo volume di ‘Endkadenz’, uscito anche in vinile. La band incontrerà i fan e firmerà autografi, l’appuntamento è alle 18.
Martedì 8 settembre, alle 14, invece, l’appuntamento è con Coez. Il rapper torna a Varese per presentare il suo nuovo disco “Niente che non va” in uscita il 4 settembre. “A breve uscirà il mio nuovo album. È inutile dirvi che le emozioni che provo in questo momento sono svariate: sono curioso di sapere cosa ne pensate, anche se sono quasi sicuro che vi piacerà, sono impaziente di vedere come uscirà questa roba ai live mischiata con “Non Erano Fiori” e sono parecchio curioso di vedere dove ci troveremo fra un anno…”, spiega il rapper sulla sua pagina Facebook.
Sabato 12 settembre, alle 15 invece ci sarà Baby K. La cantante sarà a Varese in occasione dell’uscita del nuovo album dal titolo “Kiss Kiss Bang Bang”. L’artista incontrerà i fan e firmerà autografi.
Un altro ritorno sarà quello di Mr Vacca. Il rapper sarà a Varese giovedì 17 settembre, alle 15 e presenterà il disco dal titolo “L’ultimo tango”. Mr Vacca è stato a Varese in diverse occasioni ed è sempre stato accolto da decine di fan.
L’ultimo appuntamento per questo mese alla Casa del Disco è con I Ministri. L’appuntamento è per mercoledì 30 settembre, alle 18 quando il gruppo incontrerà i fan in occasione dell’uscita del loro nuovo disco dal titolo “Cultura Generale”. L’album uscirà il 18 settembre, una data molto attesa da tutti coloro che hanno visto nascere e crescere quello che oggi è diventato il gruppo di punta dell’alternative rock italiano. “Cultura Generale, dodici nuove canzoni registrate senza rete di sicurezza e senza fondotinta”, scrive il gruppo sulla sua pagina Facebook, “è il nostro quinto disco e parla semplicemente delle nostre vite, delle nostre origini, della debolezza, delle responsabilità e della depressione, di macchine sportive e macchine usate, di feste di paese, di paura e di odio, di giracravatte, di rabbia necessaria, di chi non riesce a dormire e di chi non riesce a lavorare, di alluvioni, poeti e strade di campagna, di progetti, di rinunce e di amore – che spesso è, non senza amarezza, una delle poche cose che rendono i problemi di cui sopra non così importanti. Prima di portarle sui palchi, ve le faremo sentire con una chitarra acustica nei pochi negozi di dischi rimasti nella penisola”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.