A Luinitaly è il momento delle zucche
Prodotti tipici, emozioni e fantasia per un appuntamento dedicato ad Halloween

Un mondo fantastico in cui tanti elfi, folletti, zucche arancioni animeranno e coloreranno la città con un evento dedicato ai più piccini, è Luinitaly che tornerà sabato 31 ottobre con un pomeriggio dedicato ad Halloween.
Dalle ore 10.00 alle 18.00 si svolgerà il Mercatino di prodotti tipici del territorio Varesino e Slow Food nel Centro Storico e il Mercatino degli hobbisti nella Corte ASPEM. Presso l’atèlier della fotografa Giovanna Marino verrà presentato il libro “Luino – Lago Maggiore”, “Valli Varesine – volti dell’agricoltura, armonie del paesaggio” ( Via F. Cavallotti 24 – dalle ore 11.00 alle ore 12.30).
In questa edizione, i ragazzi e le ragazze del Centro di Formazione Professionale di Luino sono stati coinvolti fattivamente per decori, produzione di biscotti squisiti e tanto altro ancora che si potrà scoprire presso la corte della Cantina Fritta (Via F. Cavallotti 61). Anche i pannelli dedicati ad Expo dell’Istituto B. Luini saranno in esposizione nel centro storico con allestimenti artistici, stupendi spaventapasseri, a cura di Speedy Creativa .
Dalle ore 14.30 in poi in via si terranno laboratori dedicati al tema :”La fucina di Halloween in Cavallotti” – Organizzati da Gli Amici della Cavallotti – per informazioni e dettagli visitate la pagina Facebook Gli Amici della Cavallotti, le “Foto FANTASMAgoriche” set fotografico a cura di Francesco Marmino , “Crea e decora il tuo sacchetto dolcetto o scherzetto” presso la corte del Colorificio Luinese, “Gufolandia” L’officina artistica, magica e creativa dedicata ai gufi – presso IN Maison Talia – via F. Cavallotti 27 “Il Re zuccone e la Regina delle tenebre” presso la corte del Colorificio Luinese, “Le magie di Bruno” Illusione e mentalismo – presso Al Cantinone -” ( Via F. Cavallotti 32- dalle ore 15.00). Anche il proprietario del Caffè Marconi avendo vissuto per anni nel centro storico, si è accordato con il Panificio Campagnolo di piazza Papa Giovanni XXIII per omaggiare alcuni prodotti tipici.
A Luinitaly saranno presenti lo Stand Rotaract “Laveno-Luino Alto Verbano” per il fundraising per la Campagna Internazionale “End Polio Now” con la vendita di bottiglie d’acqua e di brutti e buoni – offerta libera – e Stand Gruppo Archeologico Luinese “Le archeoricette dal Verbano al Ceresio”.
Il Cai Luino organizza come d’abitudine due momenti importanti:
-alle ore 10.30 la “Biciclettata in famiglia sulle rive del Margorabbia” organizzata dal CAI Luino con raduno in Piazza Libertà ore 10.20
-alle ore 16.00 Passeggiata culturale: “Il lago che rapisce uomini e barche” – a cura del CAI Luino – accompagnata da interventi di Federico Crimi appassionato ricercatore della storia luinese – ritrovo ore 16.00 al Bar Faro (Porto Nuovo) – conclusione ore 18.00 al porto Vecchio.
Per informazioni e adesioni: CAI LUINO tel. + 39 0332 511101; e-mail: cailuino@cailuino.it IAT( Informazioni e Accoglienza Turistica – Viale Della Vittoria 1 – tel. +39 0332 530019; e-mail: iatluino@provincia.va.it
Al Dolce Smeraldo si terrà un laboratorio di pasticceria a numero chiuso – prenotazioni presso la pasticceria in via V. Veneto 329.2027100.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
UnoAcaso su Tassa sulla salute e ristorni, da Varese l'urlo di frontalieri e territori di confine: "Non siamo il bancomat di Stato e Regione"
Felice su Palloni per tutti, esperimento fallito
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.