A MalpensaFiere riparte la voglia di casa
Si conclude con un bilancio positivo l'edizione 2015 della Borsa immobiliare di Varese e provincia: il mercato si conferma in ripresa e l'interesse dei consumatori si sta risvegliando

Chiude con un bilancio positivo “La Casa in piazza“: diversi contatti avviati, molte richieste d’informazioni, qualche trattativa impostata per l’edizione 2015 della borsa immobiliare, per la prima volta tenutasi a MalpensaFiere di Busto Arsizio dopo le edizioni degli anni scorsi a Varese.
Una manifestazione che si conferma prezioso punto di contatto tra i cittadini e gli operatori del settore. In un momento in cui il mercato immobiliare dà segnali di recupero dopo un lungo periodo di difficoltà, la rassegna promossa dalla Camera di Commercio e realizzata dalla sua azienda speciale Promovarese ha puntato ancora una volta qualità della vita che offre il nostro territorio.
Forte, in particolare, l’interesse riscosso dalle proposte presentate al pubblico della Casa in Piazza dagli operatori dell’Alto Milanese. Un’area dove, in questo secondo decennio del nuovo secolo, si sta puntando sul recupero del patrimonio edilizio per contare su immobili a elevata classificazione energetica. Un Alto Milanese che, oltretutto, usufruisce della sua collocazione strategica sul piano geografico: una zona a poca distanza da Milano e dalla Svizzera e dove l’abitare a misura d’uomo s’abbina alla qualità delle nuove residenze e a prezzi inferiori rispetto allo stesso capoluogo lombardo.
Ormai consolidato poi, in tutto il fine-settimana della manifestazione, l’interesse del pubblico verso il servizio di consulenza gratuita sui temi della compravendita immobiliare garantito dalle associazioni dei mediatori con i notai. Oltre che della Camera di Commercio e di Promovarese, La Casa in Piazza è infatti il frutto della sinergia delle associazioni degli agenti immobiliari (Anama, Fiaip e Fimaa) e dei costruttori (Ance) e della collaborazione della Banca di Credito Cooperativo di Busto Garolfo e Buguggiate, della Banca Popolare di Bergamo, del Consiglio Notarile di Milano e delle associazioni dei consumatori.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.