Da Uboldo a Barcellona per combattere la leucemia
L'associazione "Quelli che con Luca" ha presenziato all'inaugurazione di una mostra nell'ospedale della città spagnola nata da un progetto comune con Fc Barcellona

Venerdì mattina all’Hospital Universitari Materno Infantil Vall d’Hebron di Barcellona è stata presentata la mostra fotografica “Alas Blaugranas-Un viaggio da sogno“, progetto contro la leucemia infantile nato dalla collaborazione tra l’associazione “Quelli che con Luca”, la Penya Lombarda e l’FC Barcellona che ha dato modo a 15 ragazzi disabili di vivere un’esperienza incredibile con la squadra campione d’Europa. La mostra sarà visibile all’interno dell’Ospedale per 2 mesi.
A presenziare all’inaugurazione della mostra è arrivata tutta la Direzione Generale del Vall d’Hebron e diversi membri della Commissione Sportiva del FC Barcelona che hanno accolto Andrea Ciccioni, presidente dell’associazione di Uboldo “Quelli che con Luca”, Ettore Biagi, Direttore Medico Scientifico dei progetti di terapia cellulare e genica del Laboratorio Stefano Verri di Monza, e Antimo De Salve, presidente della Penya Lombarda FC Barcelona. Presente anche il sindaco di Uboldo, Lorenzo Guzzetti, che da sempre sostiene l’associazione “Quelli che con Luca”.
«L’occasione ha dato modo di parlare, oltre che del “viaggio da sogno” vissuto da questi ragazzi – spiegano dall’associazione di Uboldo -, anche e soprattutto del progetto di terapia molecolare che l’associazione finanzia in Italia e che sta cambiando le prospettive di cura della lotta alla leucemia. Il gruppo di ricerca spagnolo si è dimostrato entusiasta dell’incontro con Ettore Biagi e l’auspicio è quello di poter avviare nel prossimo futuro una collaborazione proficua. Visto il patto di amicizia scaturito da questa splendida occasione l’associazione “Quelli che…con Luca” ha già voluto impegnarsi per il prossimo obiettivo in collaborazione alla Penya Lombarda: finanziare dei giochi per tutti i bambini ricoverati al Materno Infantil».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.