Dolci di zucca a merenda, con i prodotti dell’orto scolastico
Il tipico frutto autunnale è stato coltivato dai ragazzi delle medie e trasformato in un "dolce a metri 0". Un bel progetto, anche intergenerazionale, che prosegue anche quest'anno

Alle scuole medie di Casorate Sempione si sperimenta la merenda bio fatta con prodotti “a metro 0”. Non chilometro zero, ma proprio metri zero: gli ingredienti, infatti, vengono (anche) dall’orto didattico della scuola.
«Le torte – spiega Elga Silvestri, del Comitato Genitori – sono state fatte dalla società Pellegrini (che ha l’appalto delle refezione scolastica, ndr), tutte con prodotti biologici e con le zucche raccolte dall’orto coltivato l’anno scorso dai ragazzi». La merenda a base di torta di zucca nella mattina di giovedì è stata, in qualche modo, la conclusione del percorso sugli orti didattici fatta nell’arco dello scorso anno e ha coinvolto gli alunni delle medie ma anche i bimbi della scuola materna.
Il progetto dell’orto didattico è stato sostenuto dal comitato genitori, che ha fornito anche le attrezzature necessarie alla coltivazione. «I ragazzi studiano l’intero percorso, dalla preparazione della terra alla semina, dall’uso della compostiera fino alla raccolta finale». Non è finita, naturalmente: anche quest’anno ci si rimbocca le maniche, nel progetto che ha una valenza intergenerazionale, perchè coinvolge anche genitori e nonni dei piccoli casoratesi: «Quest’anno il progetto riparte con i nonni che si sono messi già all’opera da oggi per preparare il terreno in collaborazione con il comitato genitori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
pzellner su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.