Fate attenzione alle spese condominiali
Per Giorgio Pisani dell'agenzia immobiliare Sirial di Busto Arsizio qualche miglioramento del mercato si vede. «Le banche fanno passare richieste di mutuo che solo due anni fa avrebbero rifiutato»

Per Giorgio Pisani dell’agenzia immobiliare Sirial di Busto Arsizio qualche miglioramento si vede. Le case non si vendono più come un tempo, ma le banche hanno ricominciato a prestare i soldi a chi deve comprare un immobile. «Sono passate pratiche relative a mutui che solo due o tre anni fa sarebbero state bocciate. Non è ancora un segnale continuo ed esaltante, ma c’è».
Com’è cambiato il vostro lavoro in questi anni. Siete più venditori o consulenti?
«Sembra un paradosso ma il lavoro si è spostato verso la consulenza proprio nel momento in cui le persone hanno accesso a tutte le informazioni grazie a internet. Quando vengono in agenzia sanno già quello che vogliono, ciò che faccio è capire se quella strategia di finanziamento è praticabile e se l’idea dell’immobile, visto magari in internet, corrisponde alla realtà. Non sempre è così».
Perché in italia, a differenza di altri paesi come Germania e Olanda, si ristruttura poco?
«La maggior parte di noi si identifica con la casa e l’attaccamento è un dato culturale. Chi ha delle grosse disponibilità per adeguare l’immobile lo ristruttura, mentre la più parte delle persone cercano di ristrutturare mirando al minimo indispensabile».
Quanto contano le spese condominiali nella scelta finale di una compravendita?
«Negli anni addietro venivano un po’ ignorate e alla fine ci si trovava con spese enormi, mentre oggi vengono valutate prima perché troppi insoluti finiscono per penalizzare il condominio».
Lei parteciperà alla “Casa in piazza” il 17 e 18 ottobre prossimi. Quanto contano queste manifestazioni per aumentare la fiducia negli acquirenti?
«In questi anni abbiamo lavorato molto sulla reputazione e credo che ci sia un senso di affidabilità che nasce dal fatto che ci sono delle federazioni che ci rappresentano. Non siamo a Malpensafiere per caso ma perché abbiamo operato bene senza fregare le persone. Chi è rimasto sul mercato, dopo la crisi, è perché non ha tirato bidoni».
_________________
“La casa in piazza” – borsa immobiliare si terrà dal 17 al 18 ottobre 2015 nella sede del Centro Fieristico Malpensafiere di Busto Arsizio (via XX Settembre n.16) con i seguenti orari: sabato 17: 10.00 – 20.00/ domenica 18: 10.00 – 20.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.