Fondazione Don Gnocchi, i lavoratori incrociano le braccia
La comunicazione dei sindacati per la rottura unilaterale del contratto di lavoro: la protesta in tutte le sedi della Lombardia

I lavoratori della fondazione Don Gnocchi incrociano le braccia contro la disdetta unilaterale del contratto nazionale imposta da Fondazione. A comunicarlo sono le sigle sindacali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl della Lombardia.
La protesta è in programma per mercoledì 21 ottobre quando le lavoratrici e i lavoratori, già in stato d’agitazione, terranno presìdi e assemblee unitarie in tutte le strutture presenti sul territorio nazionale, di cui 12, cioè la maggioranza, si trovano in Lombardia, 2 in provincia di Varese, uno nel capoluogo e l’altro a Malnate.
«La disdetta del contratto rappresenta, per i 5.500 operatori sanitari della Fondazione – spiegano i sindacati -, il peggioramento delle condizioni economiche e normative. Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl ricordano alla dirigenza che già da tempo i lavoratori si stanno sacrificando per sopperire ai problemi finanziari della onlus, garantendo ai pazienti le cure necessarie, pur con turni insostenibili e con le retribuzioni ferme al 2009. Nella nostra regione si sono già tenute nei giorni scorsi diverse iniziative di protesta. Domani si tornerà in presidio in tutte le sedi. Proseguiremo la mobilitazione finché la Fondazione non aprirà il confronto».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.