Foreste e boschi per fermare l’erosione del suolo
LK'Università dell'Insubria parteciperà a un convegno che si svolgerà nel padiglione Italia il prossimo sabato 24 ottobre

Sabato 24 ottobre ore 14,30, a EXPO, Sala conferenze Padiglione Italia, è in programma il convegno: “Forest Landscape Restoration: a new approach to mitigate soil erosion”.
L’incontro è incentrato sul tema del dissesto idrogeologico e dell’erosione del suolo e analizza il fenomeno dal punto di vista non soltanto geologico, ma anche e soprattutto forestale e botanico, con riferimento anche alle policy economiche e agli investimenti privati nella protezione ambientale, all’architettura del paesaggio, al rapporto tra erosione del suolo e cambiamento climatico.
Ad aprire i lavori sono gli interventi del governatore della Lombardia, Roberto Maroni, Commissario di Governo per il dissesto idrogeologico; del Rettore dell’Università degli Studi dell’Insubria,Alberto Coen Porisini, e del Rettore dell’Università della Tuscia, Alessandro Ruggieri.
L’iniziativa ha il patrocinio di Regione Lombardia ‘Feeding the future now’, Bonifiche Ferraresi, Società Italiana di Restauro Forestale, Società Botanica Italiana.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.