Gli Alpini donano al sindaco il libro verde della solidarietà
Il gruppo Alpini di Varese e Capolago ha presentato un intenso anno di attività e di donazioni alle associazioni di volontariato del territorio

Il Libro verde della solidarietà è stato donato al sindaco Attilio Fontana dal gruppo Alpini di Varese e Capolago. Il capogruppo di Varese Antonio Verdelli con Silvio Botter e il segretario di Capolago Bruno Pasquot hanno presentato oggi in Comune, con il sindaco Attilio Fontana (foto allegata) un intenso anno di attività e di donazioni alle associazioni di volontariato del territorio.
«Ormai è una ritualità, per far conoscere alla cittadinanza ciò che gli Alpini fanno per il territorio – ha detto Silvio Botter -: il libro verde è un bilancio sociale. A livello nazionale gli 8 mila gruppi hanno raccolto 5 milioni e 407 mila euro e svolto 2 milioni e 209 mila ore di lavoro, il tutto per il bene della comunità».
«Varese e Capolago sono realtà unite e vicine che contano oltre 400 Alpini iscritti – ha precisato il capogruppo Verdelli -: Varese ha regalato 2 mila ore di lavoro e raccolto 13 mila euro durante la Festa della montagna, che vanno a enti e associazioni che si occupano di sociale. Un’altra opportunità che mi piace raccontare è quando prepariamo la cioccolata per mille bambini, per l’evento ai Giardini Estensi nell’ambito della Giornata dei diritto dell’infanzia. Un bell’impegno per noi che non siamo maestri cioccolatai. Quando l’amministrazione comunale ci chiama e ha necessità noi ci siamo, come per i mondiali di canottaggio».
Il gruppo di Capolago ha svolto 1500 ore di volontariato al di là dell’attività del gruppo e raccolto 15 mila euro. «Aiutiamo soprattutto la scuola di Capolago, la parrocchia, anche il circolo se capita. Le donazioni vanno a suor Franca in Ecuador, a padre Paolo in Messico e a tante associazioni che operano nel sociale».
Il sindaco ha ringraziato i gruppi: «Gli Alpini sono stati i primi a introdurre e far capire cosa significhi il concetto vero di solidarietà. Ultimamente, per fortuna, solo partecipando e dando una mano per fatti belli! Continuiamo così».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.