Grande Jazz all’Università, parte l’edizione dei 20 anni
Da venerdì 30 ottobre alla Liuc 4 grandi serate di musica che seguono l'ormai consolidata tradizione della rassegna: "Eventi di grande livello e assolutamente gratuiti"

Chi avrebbe aperto questa nuova edizione già si sapeva: Nicola Piovani. Ma il nuovo ciclo di appuntamenti organizzati nella cornice del Grande Jazz all’Università promette un’edizione da incorniciare.
«Quest’anno la rassegna compie vent’anni e continua a rappresentare un qualcosa di unico nel panorama culturale della città», spiega l’assessore alla cultura, Fabrizio Giachi, che con Liuc e Fondazione Comunitaria del Varesotto è tra gli organizzatori dell’evento. La ricetta dell’appuntamento è ormai collaudata: concerti gratuiti con grandi nomi organizzati all’interno della Liuc e in grado di richiamare grandi folle.
Ad aprire la rassegna sarà venerdì 30 ottobre Nicola Piovani con “Concerto in quintetto”: il Maestro al pianoforte propone brani scritti per il cinema, per il teatro, per concerto, appositamente rivisitati e riarrangiati in una versione dal piccolo gruppo di solisti (qui tutte le informazioni sullo spettacolo e su come prenotare il proprio posto). La settimana dopo, il 6 novembre, sarà invece la volta di Alessio Menconi organ trio con la presenza straordinaria di Flavio Boltro mentre il 13 novembre spazio a Attilio Zanchi 5tet e Paolo Fresu. A chiudere la rassegna venerdì 20 novembre il trio di Roberto Gatto.
Un appuntamento che dimostra ancora una volta come «l’università non può non essere un luogo dove la cultura viene coltivata e distribuita, a tutti -commenta il Presidente Liuc, Michele Graglia- e per questo iniziative di questo tipo sono fondamentali e potranno sempre contare su di noi».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.