Guerrilla Gardening ripulisce il prato sotto la ferrovia
Domenica l'intervento del gruppo spontaneo in via Curioni, nel quartiere oltreferrovia
Guerrilla Gardening Gallarate torna ad “assaltare” le aree verdi degradate di Gallarate: il gruppo spontaneo si è presentato domenica in via Curioni, nel quartiere oltreferrovia, per ripulire il prato sulla via alberata lungo la ferrovia, spesso segnalato come luogo di abbandono di rifiuti.
Un gruppo di una decina di persone si è raccolto domenica pomeriggio. Guerrilla Gardening era già intervenuto settimana scorsa in via Gemona del Friuli, al confine con Cassano Magnago, per ripulire un terreno spesso usato come discarica abusiva: il gruppo aveva pulito, ma pochi giorni dopo il boschetto era stato nuovamente insozzato (da cui, secondo intervento “d’urgenza” in settimana).
Per ora il gruppo si limita a ripulire le aree verdi dai rifiuti, senza interventi ulteriori di abbellimento, “previsti” alla filosofia del guerrilla gardening. «Stiamo cercando di capire come intervenire curando un’aiuola o uno spazio verde, magari in convenzione con il Comune» spiega Marco Golzio, primo promotore del gruppo.
La nascita di Guerrilla Gardening Gallarate ha riportato in evidenza infatti anche una proposta già esistente e avanzata dal Comune: la possibilità di “adottare” un’area verde in città (la lista aggiornata si trova in questo articolo).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.