I mandolini che accompagnavano i soldati, un concerto per ricordare la Grande Guerra

Appuntamento con l'orchestra a plettro di Regione Lombardia che suonerà al teatro Manzoni venerdì 30 ottobre

trincea trincee grande prima guerra mondiale soldati

Venerdì 30 ottobre alle ore 21.00 al Teatro Manzoni andrà in scena uno degli appuntamenti più importanti nella stagione 2015 degli Incontri Chitarristici e Mandolinistici Bustesi che vedrà protagonista l’orchestra a Plettro Regionale Lombarda.
La serata è organizzata dai Mandolinisti Bustesi nell’ambito delle iniziative culturali promosse dall’Amministrazione Comunale nell’ambito del calendario Busto Arsizio Ready for Expo, che ha avuto il patrocinio di EXPO MILANO 2015.

Il tema centrale della serata sarà la musica della Grande Guerra, un ulteriore contributo alle celebrazioni in corso in tutta Europa per il centenario della prima guerra mondiale, e in particolare a Busto, dove la ricorrenza è stata ricordata con una serie di iniziative importanti, non ultimi lo spettacolo La Grande Guerra di Mario di Edoardo Sylos Labini, co-prodotto dall’Amministrazione e il raduno del secondo raggruppamento degli Alpini.

Ed è proprio il titolo della manifestazione “Mandolini e Chitarre dalle trincee” che sottolinea l’importanza che questi strumenti hanno avuto nell’accompagnare la difficilissima vita quotidiana nelle trincee e nelle retrovie delle truppe impegnate al fronte. Basterebbe ricordare che la celebre “canzone del Piave” di E.A. Mario fu composta su un mandolino e che nei luoghi abbandonati dopo le disfatte vennero ritrovati una grande quantità di strumenti a pizzico. In questa serata non solo la musica si farà carico di celebrare quegli eventi, ma verranno anche interpretate diverse lettere e testimonianze a cura di alcuni ragazzi dell’Istituto Tecnico Economico Enrico Tosi che faranno rivivere le emozioni che i loro coetanei provarono sul fronte di guerra.

La manifestazione vede inoltre la collaborazione del Gruppo Alpini di Busto Arsizio che curerà alcuni aspetti scenografici e la partecipazione della sezione locale del C.A.I.. L’orchestra a Plettro Regionale Lombarda, diretta dal maestro Claudio Mandonico, ritorna dunque a Busto Arsizio per celebrare questo importante avvenimento e per ringraziare la nostra città che due anni fa l’ha tenuta a battesimo nel suo concerto inaugurale.

L’ingresso è libero e gratuito.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 29 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.