I parà varesini ricordano El Alamein
Saluto e corona d’alloro alla rotonda intitolata ai Paracadutisti d'Italia

Lo scorso 23 ottobre alla rotonda intitolata ai Paracadutisti d’Italia, di fronte alla chiesa di Padre Kolbe di Varese, l’Associazione Nazionale Paracadutisti D’Italia di Varese con il suo presidente Massimo Bianchi ha voluto ricordare il 73° anniversario della Battaglia di El Alamein e il sacrificio dei soldati Italiani che hanno combattuto in Nord Africa nella Seconda guerra mondiale.
“Nel corso dei decenni, con il venir meno di pregiudiziali ideologiche e di interpretazioni storiche riduttive, la battaglia di El Alamein, per lungo tempo ufficialmente “dimenticata”, ha guadagnato lo spazio che le compete nell’attenzione degli storici e nel rispetto delle autorità nazionali” hanno fatto sapere gli organizzatori.
La battaglia di El Alamein rimane uno degli esempi più significativi di coraggio e abnegazione nella storia delle nostre truppe.
“A oltre settant’anni di distanza, El Alamein e il valore del soldato italiano, testimoniato dagli stessi avversari di allora, diventa simbolo della ritrovata unità del popolo italiano attorno a valori forti, riconosciuti e condivisi, un’occasione per ricostruire una memoria nazionale da
confrontare con quella di tutti i popoli protagonisti di quelle pagine di storia”, hanno concluso i paracadutisti presenti.
Dopo una breve cerimonia, durante la quale sono stati ricordati anche i caduti varesini, con la deposizione della corona d’alloro sul monumento e la lettura della Preghiera del Paracadutista, in una vicina pizzeria sono stati consegnati gli attestati di paracadutista agli allievi del I corso 2015.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Latitante 20enne arrestato a Saronno dai Carabinieri: era evaso dai domiciliari
PaoloFilterfree su Brutale pestaggio in centro a Varese. La testimonianza di un cittadino
Felice su Sabato è il giorno di Va Live Pal: musica, arte e impegno civile ai Giardini Estensi di Varese
gokusayan123 su Varese, arrestato per stalking un 20enne: pedinava una commessa da due mesi
GianPix su Un quaderno per chi ne ha bisogno: arriva a Varese lo “zaino sospeso”
Felice su Varese è la “capitale dei cani” in Insubria: oltre 9mila gli amici a quattro zampe registrati
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.