La casa di cani e gatti diventa più colorata
Sabato 3 ottobre si è tenuta l'inaugurazione della nuova decorazione del canile-gattile, realizzata dai ragazzi di NaturArt. È una delle attività di Critical Mas, rete sociale dei quartieri

Cura degli spazi comuni, benessere dei cittadini, buon vicinato e solidarietà, valori che caratterizzano il progetto Critical Mas e che sabato 3 ottobre sono stati declinati in due momenti di condivisione e scambio nel quartiere di Arnate.
Nel primo pomeriggio inaugurazione del graffito sul muro di cinta esterno del Canile-Gattile di via degli Aceri, progettato e realizzato dai ragazzi della Coop. NatuArt che hanno lavorato al murales nel corso dell’estate, all’interno di un percorso di crescita e di educazione alla legalità. Presente l’assessora Cinzia Colombo che ha ringraziato i ragazzi a nome di tutti i cittadini di Gallarate, per avere reso più bello un luogo che si prende cura dei nostri piccoli amici a quattro zampe.
Il pomeriggio è poi proseguito nella sede dell’ex circoscrizione Arnate, di via Marco Polo 8, divenuto un luogo di condivisione partecipata tra diverse realtà della città: un momento di festa e merenda organizzato da a Gaspensa e Gasauser (gruppi di acquisto solidale), associazione Kalimera, AISLo, Fondazione Exodus, Ass. Kalimera, Ciclofficina Popolare Gallarate, ALA – Angolo Lettura Arnate e Buon Vicinato. In questa olccasione ALA (la biblioteca di quartiere con sede in via Marco Polo) ha dato ufficialmente il via al progetto di bookcrossing cittadino, nel quale sono coinvolte associazioni,istituzioni, ma anche commercianti del centro di Gallarate.
Il progetto CRITICAL MAS coesione nei rioni di Madonna in Campagna, Arnate e Sciarè – MAS., finanziato dal Comune di Gallarate e da Fondazione Cariplo, terminerà tra sei mesi (start nel marzo 2013), ma ha saputo seminare in questi anni piccoli semi per coltivare la città.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.