La corale africana apre la “Festa del trasporto”
La festa religiosa cittadina che richiama migliaia di persone si apre sabato pomeriggio in Prepositurale

Si apre al Festa del Trasporto, l’iniziativa più sentita della città che coinvolge migliaia di persone. Sabato 17 ottobre alle 18:00 nella Chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Saronno con la Santa Messa Vespertina della Gioia prende il via la Festa del Trasporto. La messa sarà animata dalla corale africana “Sahuti wa afrika”. Si tratta della Messa in apertura della festa del Trasporto in collaborazione con la Parrocchia Prepositurale dei SS. Pietro e Paolo e con il Patrocinio della Provincia di Varese.
Il “Trasporto del Crocifisso” è una tradizione della Prepositurale e delle Parrocchie cittadine che dura da trecento anni. E’ diventata la Festa di Saronno e collegata alle iniziative cittadine tra le quali la principale è diventata l’assegnazione della “Ciochina”. È quindi segno della collaborazione tra la comunità cristiana e la città di Saronno.
Il Coro è stato fondato nel dicembre 2005 con l’intento di promuovere la cultura religiosa africana attraverso il canto liturgico, ricordando in tale modo l’universalità della Santa Chiesa oltre a favorire l’integrazione culturale tra i popoli.
Attraverso i membri del coro, sono rappresentati vari paesi dell’Africa: Angola, Repubblica del Congo ( Brazzaville), Repubblica democratica del Congo (Kinshasa), Gabon, Tanzania, Burkina Faso, …
La messa è dedicata a tutti gli amici dell’Associazione Paolo Maruti Onlus.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.