“La Pedemontana? Dovrebbe costare la metà”
Parla il referente varesino degli autotrasportatori Fita Cna: "Un prezzo cosi alto è difficile da sostenere, non lo si può pagare solo per risparmiare tempo"

Non sono solo i “pendolari delle quattro ruote” a trovare “impossibili” le tariffe anticipate per Pedemontana. Tra chi, con queste cifre, avrà a che fare quotidianamente ci sono infatti gli autotrasportatori, che pagheranno dei pedaggi superiori di oltre il 50 per cento rispetto a quelli, già alti, degli automobilisti.
«Come commentare i costi di Pedemontana? Con una sola parola: altissimi – spiega Massimiliano Guarneri, referente Fita Varese, il gruppo degli autotrasportatori CNA – Rispetto a quanto dovevano essere le previsioni i prezzi sono lievitati almeno del 35 – 40%. Hanno realizzato delle infrastrutture per agevolare il traffico, diminuire i tempi, accorciare le distanze. Ma con questi prezzi tutti cominceranno da capo a fare la strada vecchia. Non si può pagare così tanto, solo per risparmiare tempo».
Per gli autotrasportatori, l’utilità del tratto da poco inaugurato non è in discussione: «E’ una strada assolutamente utile, nuova ed è migliore. Ma un prezzo cosi alto è difficile da sostenere, non lo si può pagare solo per risparmiare tempo» Quale sarebbe, per un autotrasportatore, la cifra giusta? «la metà».
Ai costi “minacciati” il rischio è che Pedemontana sia sottoutilizzata, anche dai “professionisti della strada”:
«La tangenziale di Varese diventerà inutilizzata dalle auto, anche perché non è sostenibile: ci sono persone che la percorrono quattro volte al giorno. Tra i camion invece pagherà il pedaggio forse qualche straniero, che si ritroverà lì col navigatore. Gli altri, finchè non glielo vieteranno, andranno avanti ad usare le vecchie strade».
Qualche utente di più è prevedibile per la Pedemontana in senso stretto: ma Guarneri prevede anche qui una diminuzione del 50 per cento degli autisti: «Non sarà utilizzata dai pendolari, e la metà di noi cercherà alternative. Il motivo è sempre lo stesso: il costo al chilometro è altissimo»
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.