La provincia di Varese protagonista ad Expo

Lunedì 5 ottobre Aime organizza una giornata di incontri con gli imprenditori francesi, mentre il 6 ottobre la nostra provincia sarà in vetrina al padiglione Pianeta Lombardia

expo

Un pomeriggio per far conoscere l’eccellenza dei prodotti varesini sul palcoscenico mondiale di Expo. E un’intera giornata per un incontro tra imprenditori varesini e colleghi francesi.

Sono due le iniziative legate a Expo2015 organizzate per la prossima settimana da Aime Varese (Associazione Imprenditori Europei), che l’associazione ha presentato questa mattina nella sede della Provincia di Varese.

Lunedì 5 ottobre è in programma una giornata di incontri “business” tra imprenditori varesini e francesi. A partire dalle 10, nelle sale di Villa Recalcati si alterneranno incontri, tavole rotonde e workshop, seguiti da una visita ad alcune aziende varesine.

Alla giornata parteciperanno, tra gli altri, Giuliano Terzi, presidente nazionale di Aime, e Younick Naudon, presidente del Centre des Jeunes Dirigeants Agen Lot-et-Garonne.

Martedì 6 ottobre  è in programma “Varese ad Expo”, un pomeriggio dedicato alla provincia di Varese all’interno del padiglione Pianeta Lombardia.

Grazie alla sinergia tra Aime, Associazione pizzaioli varesini e Provincia di Varese, a partire dalle 16,30 al Padiglione della Lombardia saranno esposti i prodotti tipici del territorio, mentre alle 17, alle 18 e alle 19 nel giardino antistante il padiglione lo spettacolo sarà assicurato grazie alle pizze acrobatiche dell’associazione pizzaioli varesini, presieduta da Leone Coppola.

Alle 17.30, alle 18.30 e alle 19.30 nella Sala Ricevimenti al 1° piano del Padiglione Pianeta Lombardia sarà offerto un aperitivo con degustazione dei piatti tipici del territorio varesino, in collaborazione con Carlsberg-Birrificio Angelo Poretti e l’Istituto Superiore Falcone di Gallarate.

L’iniziativa – che ha ottenuto il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole – si chiuderà alle 20 con uno spettacolo di pizza acrobatica e giochi di farina per grandi e bambini, con degustazione finale di pizza per tutti.

“Due giornate straordinarie per portare i prodotti e le aziende del nostro territorio su un palcoscenico internazionale” – ha detto il presidente di Aime Varese, Gianni Lucchina. “Un territorio che dobbiamo imparare a comunicare – gli ha fatto eco il presidente del settore agroalimentare dell’associazione, Marco Colombo – perché il mondo deve conoscere Varese e le sue straordinarie produzioni. Solo così Expo, anche dopo il 31 ottobre, potrà essere una molla che ci farà scattare verso il mondo”.

Alla conferenza stampa era presente anche Giorgio Ginelli, vicepresidente della Provincia di Varese: “La vera sfida sarà il dopo Expo – ha detto – e la nostra provincia, anche con iniziative come queste, è in grado di intercettare questa occasione unica”.

Mariangela Gerletti
mariangela.gerletti@varesenews.it

Giorno dopo giorno con VareseNews ho il privilegio di raccontare insieme ai miei colleghi un territorio che offre bellezza, ingegno e umanità. Insieme a te lo faremo sempre meglio.

Pubblicato il 02 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.