La vittima: una vita al limite, tra droga e furti
Wiliam Trunfio era ben conosciuto alle forze dell'ordine, a febbraio un episodio a Niguarda. Si era trasferito a Varese, ma spesso era nella zona

Una vita problematica, dipendenze da stupefacenti, una serie di reati anche recenti. Poi un giorno e una notte di rapine e fuga che l’hanno portato alla morte. William Trunfio – il 39enne morto in via Pietro Micca, colpito dai carabinieri dopo la fuga e dopo aver tentato di investire un militare – era originario di Cassano Magnago, nato a Gallarate e rimasto ufficialmente a Cassano fino al 2009, quando si è trasferito a Varese. Almeno ufficialmente, perchè in realtà si vedeva spesso in zona. Aveva a Cassano anche alcuni parenti.

«Un ragazzo cresciuto a Cassano, con una vita con problematica sotto vari punti di vista, aveva anche problemi di dipendenze» conferma il sindaco di Cassano Magnago Nicola Poliseno. «La notizia ci lascia a bocca aperta. L’avevo visto sabato scorso in piazza a Gallarate, sono sbigottito» dice ancora Poliseno. «Sono umanamente dispiaciuto, anche se certo ha compiuto atti gravi. La mia solidarietà va ai carabinieri che l’hanno fermato e sono rimasti feriti» (uno ha riportato ferite gravi agli arti inferiori, l’altro è sotto shock).
Trunfio era comparso sulle pagine dei giornali anche nell’inverno scorso, quando a febbraio era stato fermato dalla vigilanza interna dell’ospedale Niguarda di Milano: era stato trovato in possesso di un iPhone rubato ad un paziente, ma secondo le testimonianze degli operatori sanitari mangiava anche in mensa e forse aveva passato alcune notti in ospedale, dormendo in astanteria. Allora era stata richiesta anche una perizia psichiatrica ed era finito ai domiciliari.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.