Mariagiovanna Luini racconta la lotta contro il dolore
Mercoledì 7 ottobre MariaGiovanna Luini, scrittrice e senologa lombarda presenterà il suo ultimo libro inserito nel cartellone della stagione cittadina «BA Teatro» che apre la rassegna «Radici e ali»

Cos’è il dolore? Come lo viviamo? Quali energie stimolano in noi la vita, l’amore e la gioia? Quali risorse tiriamo fuori per rendere ogni giorno una Luce nonostante i problemi e la sofferenza? Sono queste le domande alle quali si propone di rispondere l’incontro con la scrittrice e senologa MariaGiovanna Luini, organizzato dall’associazione culturale «Educarte», con la preziosa collaborazione della libreria Ubik di Busto Arsizio, in occasione della presentazione del libro «Oltre il dolore. Viaggio nel senso profondo della vita», scritto a quattro mani con Umberto Veronesi.
L’appuntamento – in agenda per la serata di mercoledì 7 ottobre, alle ore 21, al ridotto «Luigi Pirandello» – offrirà anche l’occasione per ricordare Delia Cajelli, per oltre quarant’anni anima e direttore artistico del teatro Sociale di Busto Arsizio, scomparsa il 17 aprile 2015 dopo aver combattuto per mesi, con grande dignità e forza, contro il male che l’aveva colpita. Si apre così la rassegna «Radici e ali – Scrivendo il futuro con i colori del passato», ideata dall’associazione bustese, oggi presieduta dall’ingegner Simone Menato, con l’intento di ricordare la regista, il cui lavoro è sempre stato caratterizzato da una grande attenzione alla formazione dei più giovani e da una predilezione per la valenza educativa e sociale del teatro rispetto a quella puramente ricreativa.
Tanti gli amici di Delia Cajelli che si succederanno nei prossimi mesi sul palcoscenico di piazza Plebiscito, nell’ambito della stagione cittadina «BA Teatro»: la compagnia ICMAttori, l’attrice Marina De Juli, il «Centro arte danza» di Olgiate Olona, il maestro Pieralberto Pizzolotto e il coro «Amici della musica», il Centro nazionale studi pirandelliani di Agrigento e il «Ballet of Moscow», che per il quinto anno consecutivo arriverà a Busto Arsizio, nella sua unica tappa in provincia di Varese, grazie all’interessamento della Fondazione teatro lirico siciliano.
Ed è nel segno dell’amicizia anche l’incontro con MariaGiovanna Luini, che è già stata ospite in passato della sala di piazza Plebiscito: nell’aprile 2010 in occasione di un incontro sui libri «Una storia ai delfini» (Edizioni Creativa, 2007) «Le parole del buio» (Edizioni Creativa, 2008) e «Diario di melassa» (Historica Edizioni, 2009) e nel 2014 per la presentazione del romanzo «Il male dentro» (Cairo editore, 2014). Introdurrà la serata Annamaria Sigalotti, addetto stampa del teatro Sociale di Busto Arsizio. Modererà l’incontro con i lettori Nicoletta Carbone, conduttrice della trasmissione mattutina «Cuore e denari» di Radio24 – la radio de «Il Sole24Ore», con all’attivo un’intensa attività di giornalismo divulgativo e scientifico nei settori dell’alimentazione, del benessere e della medicina. Mentre passi scelti del libro saranno letti dall’attrice Marina De Juli, allieva e “figlia d’arte” di Dario Fo e Franca Rame, che ha iniziato la sua carriera artistica con Delia Cajelli e che da questa stagione dirigerà e condurrà al teatro Sociale di Busto Arsizio il corso di recitazione per adolescenti «Il metodo».
L’ingresso è gratuito, fino a esaurimento dei posti disponibili. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del teatro Sociale di Busto Arsizio al numero 0331.679000 o scrivere all’indirizzo e-mail educarte@teatrosociale.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.