Melosi: “I meriti non sono miei ma dei giocatori”
I biancorossi si godono il ritorno al successo e la coppia d'attacco. Marrazzo: ""Gli unici avversari che abbiamo siamo noi stessi"

l risultato parla chiaro: il 4-0 rifilato dal Varese all’Union Cassano è frutto, oltre che delle magie di Marrazzo e Giovio (doppietta per entrambi) di un’ottima prestazione corale, arrivata dopo due gare senza reti. Prima peró mister Giuliano Melosi ci tiene a tornare sulla gara di mercoledi che ha costato l’eliminazione della sua squadra dalla Coppa Italia: “Mercoledi la squadra ha giocato come oggi: siamo stati solo più sfortunati sotto porta. Arrivavamo quindi – continua Melosi – da una settimana non facile, ma ho avuto le risposte che volevo da parte di tutti. Le due punte hanno fatto quello che ho chiesto e anche nel secondo tempo non abbiamo mai abbassato la concentrazione. Ma vincere non è mai facile soprattutto se ti chiami Varese: gli altri contro di noi ci mettono il doppio dell’impegno”. Poi l’allenatore ha parole positive per tutti i suoi giocatori: “Noi abbiamo un grande gruppo: il campionato è lungo e ho bisogno di tutti indipendentemente dal tempo che giocano. La mia fortuna è di avere dei ragazzi che si adattano ad ogni modulo. A volte sbaglio anche io: spero di sfruttare il più possibile le caratteristiche dei miei giocatori. I meriti comunque – conclude – non sono miei: i protagonisti sono i ragazzi”
Claudio Milanese, ex presidente (e neo co-sponsor) del Varese ma anche sostenitore del Cassano, ringrazia invece le due società per la bella partita: “Sono molto legato ai colori biancorossi e anche all’Union Villa. Faccio quindi i complimenti al Varese. non si merita di essere in questa categoria. Ma ci tengo a sottolineare il gran lavoro dell’Union Villa: con un gruppo giovane ha dato il massimo nonostante la batosta”.
Anche Mirko Barban, mister del Cassano, spende parole positive per i suoi: “Noi giochiamo sempre per fare del nostro meglio, e sono soddisfatto del mio gruppo. Ma – svela- all’intervallo ho comunque chiesto ai ragazzi di metterci più grinta: non si può venire a Varese e giocare con paura, anche se loro sono più esperti di noi”. Poi sugli obiettivi della squadra: “Il nostro scopo è salvarci: in questo momento stiamo facendo un’ottima cavalcata, indipendentemente da questa sconfitta”.
Infine tocca al bomber ritrovato Carmine Marrazzo: “Ci siamo impegnati al massimo per ottenere questa vittoria, soprattutto dopo la gara di mercoledì: io la partita contro l’Ardor Lazzate la reputo una delle migliori gare disputate da noi fino ad adesso, sono solo mancate le reti che abbiamo invece trovato oggi con grande facilità”. Poi in vista della gara di settimana prossima contro l’Arconatese: “Penso che gli unici avversari che abbiamo siamo noi stessi: non lo dico per dare meno valore alle nostre avversarie ma perché conosco la forza del nostro gruppo”.
Varese-Union Villa Cassano 4-0 (3-0)
Marcatori: 5’pt, 25’pt Marrazzo, 44′ pt, 5′ st Giovio
Varese (4-4-2): Bordin, La Marca, Gheller, Viscomi, Azzolin, Becchio, Capelloni, Zazzi (20’st Balconi), Cavalcante, Giovio (23′ st Lercara), Marrazzo (33’st Piccinotti). A disposizione: Scapolo, Simonetto, Ferrara, Leonardo. All. Melosi.
Union Villa Cassano (4-1-4-1): Rossi, Motta, Razzari, De Dionigi (16′ st Di Dio), Brivio, dell’Aera, Berardi, Colombo, Puricelli (17’st Bianchi), Martucci, Petruzzellis (23′ st Fusco). A disposizione: Gandola, Cobianchi, Lamperti, Maneggia. All. Barban.
Arbitro: Pinchetti di Sesto San Giovanni.
Note. Giornata nuovolosa e fresca, terreno in buone condizioni. Ammoniti: Becchio, La Marca Angoli: 3-3. Recupero: 1′ pt + 2′ st.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.