Nel testa a testa con Ostenda la Openjobmetis cade ancora
I campioni del Belgio espugnano un PalaWhirlpool mai così vuoto nel primo turno di Fiba Europa Cup. Non basta un ottimo Davies, gli ultimi possessi fatali a Varese (79-83)

Dopo i campioni d’Italia, a Masnago passano anche i campioni del Belgio. Esordio amaro nella Fiba Europe Cup per la Pallacanestro Varese che al termine di un testa a testa durato 40′ cede il passo alla Telenet Ostenda, forse più avvezza alle partite internazionali rispetto ai biancorossi, certamente più precisa quando il pallone è diventato pesante nei minuti finali.
La Openjobmetis può recriminare parecchio: Varese ha fallito gli ultimi quattro possessi, vanificando il discreto lavoro difensivo, e purtroppo l’epilogo ha avuto come protagonista negativo proprio Ukic, l’uomo di maggiore talento che fino a quel punto era stato impeccabile. Due scelte dubbie (lasciare la tripla a due lunghi, pur con spazio, serviti dopo il 20” dell’azione) e un passi fiscale su una virata conclusa con un canestro – poi annullato – sono il fatturato finale del croato. Ostenda dalla parte opposta ha strappato un rimbalzo offensivo pesantissimo e chiuso così i conti, mettendo subito una grande ipoteca in chiave qualificazione.
Varese non ha giocato una brutta partita, almeno rispetto ad altre esibizioni: la squadra di Moretti ha saputo risalire dopo un paio di passaggi a vuoto, è riuscita anche a toccare i 10 punti di vantaggio nel terzo periodo con un Davies sontuoso (24 punti, 8-11 dal campo, 7 rimbalzi) ma non ha saputo proteggere il break. Nel finale è emersa anche la stanchezza per aver giocato due volte in tre giorni e il coach ospite Gjergja ha confessato di aver lucrato anche su questo fatto.
Ma ancora una volta dobbiamo ripeterci: questa squadra per portare a casa le partite avrebbe bisogno di essere al completo e di avere un contributo da parte di tutti gli effettivi. E invece Varese continua a regalare un esterno agli avversari e soffrire voragini in ala piccola, dove Shepherd sta facendo addirittura peggio di Thompson (a proposito: ora Diawara è sul mercato: i contatti di vario tipo non sono mancati come vi avevamo già anticipato). E se per una volta fa cilecca anche Faye, tutto diventa più difficile.
IL PALAZZETTO – Mai così poca gente a Masnago per una partita ufficiale della Pallacanestro Varese, probabilmente. Anche in serate di neve a metà settimana sugli spalti si sono visti più tifosi rispetto a oggi: allo scarso appeal della nuova Fiba Cup, ai cattivi risultati biancorossi si è probabilmente aggiunto anche il calcio di Serie A. Morale: circa 700 persone al PalaWhirlpool. Squadre relativamente al completo: Varese ha ancora fuori Galloway e Wayns ma comunque uno straniero sarebbe rimasto a guardare. Quintetto sperimentale con Ferrero titolare per Moretti.
LA PARTITA – Dopo aver battuto il record mondiale di sostituzioni nei primi minuti, Varese guadagna un piccolo vantaggio (+5) ma proprio nel finale del tempo viene sorpassata da due guizzi dell’ex romano Gibson (20-21). Gillet e Salumu – ottimo quest’ultimo – firmano subito un allungo importante al quale replica Davies con due triple di fila che permettono di riacciuffare gli ospiti. C’è anche Faye e all’intervallo è 43-41 Varese.
Il terzo periodo è il migliore per gli uomini di Moretti: lo apre Ukic con 8 punti in fila, lo proseguono Cavaliero e Davies così la Openjobmetis sale due volte a +10. Tocca a Salumu risalire la china e a Boukichou accorciare alla mezz’ora sul 63-58.
IL FINALE – La volata decisiva inizia con una rara tripla di Thompson che poi in difesa fa il suo dovere. I belgi però non ci stanno, rimontano e sorpassano con le triple di Serron e Gillet. Il testa-a-testa si fa martellante, Ostenda allunga a +5 ma Davies li riagguanta subito; Cavaliero pareggia e sorpassa dalla lunetta (79-78) ma da quel momento in poi non segna più: Ukic prima cerca le triple – sbagliate dei lunghi – poi finalmente si mette in proprio ma commette infrazione di passi. La Telenet sbaglia qualcosa ma qualcosa raccoglie, e quando i belgi già avanti strappano l’ultimo rimbalzo d’attacco la partita si chiude (79-83). Per Varese è il quarto referto giallo in cinque partite ufficiali: troppi per stare tranquilli.
TAG ARTICOLO
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Franz, i prossimi a sbancare l’Oldrini saranno i campioni di S.Marino…
Moretti dimostra di avere gli attributi! vai in dirigenza e batti i pugni sul tavolo, o prendete 2 giocatori veri o mi dimetto!!!!!!! questa squadra non si salva nemmeno a piangere… la gente si è già allontanata.