Non solo alpini nel week end in città

Fiera degli sposi, festival della fotografia e Casa in piazza a Malpensafiere. Al Museo del tessile prosegue la Prosit Fest mentre a Sacconago è festa per San Cirillo

in 7 mila al Prosit Fest (inserita in galleria)

Di seguito le iniziative previste nel week-end dal 16 al 18 ottobre, realizzate e coordinate dall’Amministrazione in collaborazione con le associazioni locali

Venerdì 16 ottobre

Ore 21.00, teatro San Giovanni Bosco
Il ritratto della salute: spettacolo con Chiara Stoppa organizzato dalla Lega Italiana per la lotta contro i tumori a sostegno della campagna. Una vittoria sul cancro, un viaggio oltre la malattia.

Venerdì 16, sabato 17 ottobre

MalpensaFiere
XXIV Edizione: “Dia sotto le stelle”
Proiezioni, mostre, appuntamenti culturali, fotografia da Andreella Photo.
L’ingresso è libero.

Venerdì 16, sabato 17, domenica 18 ottobre

Dalle ore 19 Museo del Tessile
Festa della Birra: Prosit Fest, organizzata dal Distretto Urbano del Commercio, in collaborazione con l’Amministrazione comunale. Ristorante bavarese, birra a fiumi e tanta musica dal vivo per la seconda edizione, ancora più entusiasmante, di Prosit Fest, la Festa della Birra della Città di Busto Arsizio.
In particolare, il programma artistico prevede venerdì dalle 21 una serata dedicata alla Bustocchità con l’orchestra Cassiopea diretta da Fabio Gallazzi e il coro dei ragazzi delle scuole Tommaseo che proporranno l’ormai famosa canzone “A ta lo ho dì, talò”, scritto dallo storico del dialetto Ginetto Grilli. A seguire l’orchestra proporrà un repertorio di canzoni dialettali i cui testi sono stati scritti da Grilli su musiche di Fabio Gallazzi e Umberto Rosanna. Sabato 17 alle 22 saliranno sul palco i Rezo Phonic, con il loro repertorio alternative rock, domenica 18 sarà invece la volta del tributo a Zucchero con la Sugar Band. Domenica, in occasione del raduno del secondo raggruppamento degli Alpini, il ristorante sarà aperto anche a pranzo.

MalpensaFiere

SposiOggi 2015 organizzato da Promaad s.r.l.
Sposi Oggi è una ricca ed elegante vetrina di prodotti e servizi per il matrimonio. E’ una fiera pensata per poter offrire quanto di meglio le novità di mercato e le nuove tendenze della moda suggeriscono ed un pubblico sempre più esigente, attento ed informato.
INGRESSO LIBERO
VENERDI DALLE 18,00 ALLE 23,00
SABATO DALLE 14,00 ALLE 20,00
DOMENICA DALLE 10,00 ALLE 20,00

Parrocchia SS. Apostoli Pietro e Paolo
Festa di San Cirillo
Nell’ambito del calendario autunnale delle iniziative culturali patrocinate dall’Amministrazione comunale, la parrocchia di Sacconago e l’Associazione Sacconago
Commercianti, Artigiani & Co, in collaborazione con l’Ascom di Busto Arsizio, organizzano la Festa di San Cirillo.

Museo del tessile, sala ricamo
Mostra fotografica: scuola di alpinismo “Guido della Torre”, organizzata da Club Alpino italiano sezione di Busto Arsizio

Sabato 17 Ottobre

Ore 21.00, teatro Sociale
Spettacolo “La grande guerra di Mario” di Edoardo Sylos Labini.
Liberamente ispirato a La grande guerra di Mario Monicelli, lo spettacolo racconta le vicende del romano Mario, che, sullo sfondo dei combattimenti della prima guerra mondiale, suo malgrado, combatte la lotta per la sopravvivenza al fianco del brianzolo Ambrogio e del napoletano Gennaro. Poco lontano dalla prima linea, Adalgisa, interpretata da Debora Caprioglio, vedova di guerra e prostituta sotto falso nome. Le loro vicende si intrecceranno in una storia d’armi, di passione, di violenza, ma anche di risate e di amore profondo. La drammaturgia è affidata al bustocco Angelo Crespi.
Nel cast, oltre ad Edoardo Sylos Labini e Debora Caprioglio, Marco Prosperini, Francesco Maria Cordella, Gualtiero Scola, Giancarlo Condè. Ingresso libero

Sabato 17, domenica 18 ottobre

Centro cittadino – Museo del Tessile
Raduno 2° raggruppamento Alpini organizzato da ANA Varese-Busto Arsizio
L’importante manifestazione porterà in Città circa 20.000 Alpini che confluiranno e sfileranno nelle vie del centro cittadino, sabato dalle ore 16 .00 alle ore 18.00 e domenica dalle ore 8.00 alle ore 13.00

MalpensaFiere
La Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura di Varese organizza La Casa in Piazza: V° Edizione borsa immobiliare della Provincia di Varese

Domenica 18 ottobre

Museo del Tessile, foyer
Mostra: “1914-1918”: la grande guerra tra i fili spinati l’inutile strage organizzata da ANPI Busto Arsizio

Ore 17.00, pista di atletica Angelo Borri
Duathlon Città di Busto Arsizio organizzato da pro Patria A.R.C.

Ore 16.00 Museo del Tessile, sala conferenze
La Società Ponchielli propone un concerto di musica lirica e operettistica: “la gioia del Bel Canto: da Casta Diva a O Sole mio”. Ingresso 5 euro; al termine del concerto la società offrirà un rinfresco.

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 16 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.