Prende il via dallo Studio Foce il nuovo tour dei Ministri
Il trio milanese sarà in scena mercoledì 21 ottobre per la data zera di una tourneè che li porterà in tutta Italia
Inizia dallo Studio Foce il tour dei Ministri. Il trio milanese sarà in scena mercoledì 21 ottobre alle 21 per la data zera di una tourneè che li porterà in tutta Italia. Sul palco i brani dell’ultimissimo disco “Cultura Generale”, uscito a più di due anni di distanza da “Per un passato migliore”. Questo loro quinto album che si avvale della produzione di Gordon Raphael, produttore dei primi due album degli Strokes, Regina Spektor e molti altri.
Il disco è stato registrato in un mese a Berlino negli studi della Funkhaus, i locali che hanno ospitato, dal ’56 al ’90, la sede della Rundfunk der DDR, la radio pubblica della Repubblica Democratica tedesca. Il disco è stato registrato quasi totalmente in presa diretta, limitando al massimo la postproduzione, tanto che alcuni dei brani sono andati dalle riprese al mastering finale quasi intonsi.
“Cultura Generale parla semplicemente delle nostre vite” racconta la band “della debolezza, delle responsabilità e della depressione, di macchine sportive e macchine usate, di giracravatte, di rabbia necessaria, di alluvioni, poeti e strade di campagna, di progetti, di rinunce e di amore – che spesso è, non senza amarezza, una delle poche cose che rendono i problemi di cui sopra non così importanti.”
Biglietto concerto: CHF 20.–
RACLETTE
Selezione di Buona Musica Scelta e Curata dal FOCE
Cosa: concerti
Dove: FOCE – Studio / Teatro / Agorateca / Foyer
Per chi: chi è curioso, chi ascolta musica, chi è qua
Perché: per scoprire cose belle
Chi: band, artisti, musicisti
INFO: WWW.FOCE.CH / WWW.RACLETTE.FOCE.CH
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.