Primarie, il documento di Sel
Questa è la proposta che Cordì ha portato al tavolo del centrosinistra

PD, SEL, VARESE 2.0 ALLEANZA PER “VARESE VOLTA PAGINA” o “PROGETTO VARESE FUTURA”
PD, SEL e VARESE 2.0
considerato che dopo circa un quarto di secolo di governo a guida leghista il centrodestra ci consegna una città più fragile e minata nella sua coesione sociale, arroccata su stessa e alle prese con problemi inediti di ordine economico, sociale e ambientale
preoccupati degli effetti sociali prodotti dalla perdurante crisi economica e delle risorse finanziarie necessarie per fronteggiarli adeguatamente anche a livello comunale
valutate le scelte compiute dalla maggioranza uscente con il varo di un PGT ancora imperniato su una idea cementificatoria dello sviluppo e l’approvazione di un piano discutibile quanto irrealistico di opere pubbliche
esaminate le disponibilità di bilancio e i livelli ormai insostenibili raggiunti dalla pressione fiscale comunale oltre che la pesantezza della macchina comunale
convengono sulla necessità di costruire una alleanza politica e programmatica il cui scopo e di porre fine alla lunga stagione a guida leghista affermando l’idea di una città aperta e solidale, prioritariamente impegnata sui bisogni reali dei cittadini a partire dai più deboli, capace di anteporre la tutela ambientale e del territorio agli interessi dei singoli e delle lobby privatistiche, disponibile a promuovere ed affermare i diritti civili, individuali e collettivi, di tutte le persone senza discriminazione alcuna.
PD, SEL e VARESE 2.0, in qualità di promotori della alleanza “VARESE VOLTA PAGINA” o “PROGETTO VARESE FUTURA” sono consapevoli che per realizzare la svolta di cui Varese ha bisogno occorre costruire uno schieramento ancora più vasto e aperto a tutte le energie disponibili.
Il progetto di governo della alleanza che proponiamo si pone, ovviamente, in netta discontinuità con le pratiche e gli indirizzi di governo proprie delle forze di centrodestra ed è pertanto incompatibile con uomini e soggetti espressione della Lega e dei suoi alleati di ieri di oggi.
Le primarie di coalizione sono lo strumento indispensabile per consentire la scelta del candidato sindaco in modo democratico, trasparente, partecipato. Esse saranno indette subito dopo l’approvazione, da parte degli organi competenti di ciascuna forza promotrice, del documento relativo al profilo politico e programmatico della coalizione. Tale documento costituirà la cornice di riferimento per ogni singolo candidato. Al fine di consentire tempi adeguati anche a nuove candidature le primarie di coalizione si svolgeranno entro e non oltre il 31 gennaio 2016.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.