Ristrutturare fa bene al mercato immobiliare
Dino Vanetti di Novintermedia spiega i vantaggi della ristrutturazione. Per chi volesse saperne di più l'appuntamento è a MalpensaFiere con la Borsa immobiliare il 17-18 ottobre prossimo

«Una morfologia meravigliosa che si traduce in un patrimonio naturalistico di grande livello, servizi che funzionano, dalla scuola alla sanità, e una cultura del lavoro e dell’innovazione che ha fatto della provincia di Varese uno dei territori più importanti d’Europa per valore industriale». Per Dino Vanetti, titolare dell’agenzia Novintermedia di Varese, sono questi i motivi per cui si sceglie di comprare casa a Varese.
Vanetti, qual è secondo lei la chiave di volta per il mercato immobiliare italiano?
«Ristrutturare, perché solo così si puo’ dare respiro al mercato. Guardi che non è solo un fatto legato alla crisi economica, ma è qualcosa di più ampio che riguarda la civiltà di un Paese perché nelle zone più evolute del mondo gli immobili che hanno più di sessant’anni, che non abbiano naturalmente un valore storico-artistico, vengono demoliti e ricostruiti».
Che tipo di vantaggio economico c’è?
«Le faccio un esempio. Se lei prende come riferimento le spese di un appartamento normale di classe A e uno di classe G (l’ultima, ndr), per il primo pago 400 euro di spese per il secondo arrivo anche a 2500. Solo toccando la parte energetica i due gradi che si guadagnano con un serramento di nuova generazione e un cappotto adeguato permettono un risparmio energetico e fiscale enorme che una famiglia può reinvestire in altro, aiutando anche la domanda interna a riprendersi».
Perché si ristruttura poco in Italia, è più un fatto culturale o burocratico?
«Un po’ tutti e due. Dove ci sono le condizioni economiche e di contesto adeguate si fa. A Ranco, per esempio, lo abbiamo fatto per due vecchi condomini, completamente ristrutturati perché c’era una domanda qualificata legata al turismo. Il risultato è lì da vedere».
Perché lei conosce a memoria tutte le spese condominiali per tipologia di abitazione?
«Perché è la prima cosa che ti chiede chi vuole comprare una casa».
_______________________________
“La casa in piazza” – borsa immobiliare si terrà dal 17 al 18 ottobre 2015 nella sede del Centro Fieristico Malpensafiere di Busto Arsizio (via XX Settembre n.16) con i seguenti orari: sabato 17: 10.00 – 20.00/ domenica 18: 10.00 – 20.00
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Non è follia, è strategia: capire Trump per capire il nostro futuro
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.