Sei “fogli di via” al Telos, sabato presidio di protesta in centro
Nuova protesta annunciata dagli anarchici contro i provvedimenti emessi dalla Questura di Varese dopo le occupazioni dei mesi scorsi

Un presidio del Telos contro i “fogli di via” da Saronno emessi dalla Questura di Varese nei confronti di altrettanti simpatizzanti del centro sociale. Gruppo che nei mesi scorsi ha occupato abusivamente diversi locali, fino alla recente occupazione dell’ex Macello abbandonato, di proprietà di privati e sgomberato dopo due settimane dalle forze dell’ordine.
Il nuovo presidio di protesta è stata annunciato dagli stessi membri del Telos, in solidarietà ai ragazzi che vengono “allontanati” dalla città. L’appuntamento per la nuova protesta è in programma per il 10 ottobre, con ritrovo nella zona di via Dei Portici.
«Il 10 ottobre scenderemo in piazza a Saronno con un presidio per rivendicare la necessità di uno spazio sociale e rilanciare la pratica dell’occupazione nella nostra città – spiegano dal Telos con un comunicato -. Dallo sgombero del TeLOS, avvenuto lo scorso settembre, non è più stato colmato, se non temporaneamente, il bisogno di uno spazio in cui trovava casa espazio aggregativo e di lotta una buona fetta della popolazione giovanile del territorio del saronnese. Uno spazio del genere è indispensabile per sopravvivere in una città dormitorio come Saronno, in cui gran parte delle poche attività sono finalizzate alcommercio e al guadagno».
«Negli ultimi tempi, è invece tramite l’utilizzo dei Fogli di Via da Saronno che la Questura di Varese sta cercando di cancellare la nostra presenza conflittuale incittà, provando ad allontanare più persone possibile dalla nostra realtà – spiegano ancora dal Telos -. Questa restrizione è stata inferta a 6 ragazzi e ragazze, aseguito di alcuni degli sgomberi degli ultimi mesi. Nessuno di loro, comunque, ha intenzione (come già dimostrato con i fatti) di obbedire».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.