Ukic, sprazzo di luce. Thompson incomprensibile
Il play croato, con Varanauskas, dà ordine in regia. Il fratello d'arte troppo lento, male anche i lunghi

DAVIES 5 – Rispetto al deprimente esordio casalingo, fa qualche passo avanti e forse in questo c’è lo zampino di Ukic che trova il modo di metterlo in condizione di fare canestro. Però in area fatica molto e alla lunga si perde tanto in una metà campo, quanto nell’altra. E la fiducia lo abbandona.
FAYE 5 – Air Senegal stavolta rimane alla base: dopo i 16 rimbalzi contro Caserta il lungo africano viene largamente ridimensionato dai centri di Repesa. C’è sempre qualcuno più in alto di lui, e più potente o cattivo nello strappare la palla. Qualcosa in attacco, a partita viva, poi più nulla.
UKIC 6,5 – Entra ed esce dal campo, perché il fiato è quello che è, però dà subito un indirizzo alla squadra gestendo i tempi, i passaggi e nel caso cercando la soluzione personale: non a caso finisce in doppia cifra (12, unico biancorosso) e smazza sei passaggi vincenti. Inutile spremerlo troppo a partita persa, fa ben sperare.
VARANAUSKAS 6 – Non può essere l’uomo capace di battere Milano, ma conferma di avere qualche qualità e l’atteggiamento giusto: quello che lo spinge a sfidare i lunghi in penetrazione e di batterli all’altezza del ferro. Evita forzature, accetta consigli da Ukic: a noi è piaciuto.
MOLINARO 6 – Un po’ di stima, un po’ perché in pochi minuti prende più rimbalzi dei lunghi titolari mostrando propensione e determinazione. Ha molto da lavorare, aspettiamolo.
CAVALIERO 5 – Inizio confortante, ma la sua partita finisce lì: lungo l’arco della gara non riesce a trovare i ritmi giusti e va in tilt quando la difesa gli si stringe attorno.
SHEPHERD 5 – Con questo Thompson ha l’occasione di poter restare sul parquet piuttosto a lungo, ma la sua partita è incostante e ricca di svarioni, intervallati qua e là dalla cosa giusta. Troppo poco: il livello non pare il suo.
CAMPANI 4 – Stasera il peggiore, anche se viene sanzionato un po’ a caso dagli arbitri che puniscono i suoi tentativi di fare il duro in difesa. In attacco invece è inguardabile: dà sempre l’impressione di perdere l’attimo buono.
THOMPSON 4,5 – Mezzo punto in più, tanto per non infierire, ma qui c’è il più grosso enigma di questa squadra. Lento negli spostamenti, lento nel caricare il tiro – che poi è l’unica arma in attacco – prevedibile nei tagli, pasticcione sul palleggio. Il suo ingaggio – se continua così – è davvero incomprensibile.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.