Un bel Varese vince il big match e prova l’allungo
I biancorossi battono 2-1 l'Arconatese (gol di Becchio e Giovio) al termine di un'ottima gara. Ora sono a +3 sull'Ardor e +4 sui milanesi
Vittoria per la fuga, in attesa che sia fuga per la vittoria. Il Varese passa 2-1 anche contro la temuta Arconatese, squadra di ottimo livello per l’Eccellenza, e lo fa con una prova molto convincente. La squadra di Melosi non solo si prende la posta piena grazie alle reti – una per tempo – di Becchio e Giovio, ma dimostra anche di saper giocare un calcio bello da vedere e piuttosto efficace: i biancorossi si sono presi l’intero primo tempo con autorità e hanno tremato solo nel finale, per la rete di Bejenaru che ha messo pepe nei minuti di recupero.
Con il successo del “Chinetti” – ottima l’idea di trovarsi a metà strada – Luoni e compagni pigiano sull’acceleratore in classifica: l’Ardor, fermata sul pareggio a Trezzano, ha tre punti di ritardo, l’Arconatese scende a -4: presto per fare altri ragionamenti ma di sicuro i biancorossi hanno capito come affrontare questo tipo di partite.
E sul match c’è anche la firma di mister Melosi: azzeccato il 4-4-2 con Lercara spina nel fianco partendo da sinistra, con Luoni che costringe Di Gennaro a stare in mezzo al guado (gara deludente per il capocannoniere), e con un Becchio rivelatosi decisivo con un gol e un assist. L’applauso finale sui due lati lunghi del campo è significativo: in una partita delicata il Varese non ha tradito le attese meritando i tre punti e dispensando buon calcio. Per oggi non si poteva chiedere di più.
LA PARTITA – Primo tempo molto bello, forse il più gradevole dall’inizio della stagione. È il Varese a fare la partita fin dai primi minuti con l’Arconatese che preferisce – o forse è costretta – coprirsi e affidarsi soprattutto a qualche blitz di Panigada che manda subito Gheller in lista ammoniti. Però si gioca di più nella metà campo d’attacco biancorossa: il Varese manovra molto pur non creando vere occasioni da rete. L’azione più bella è forse quella dell’11’ quando Lercara – in gran spolvero – vede il taglio in area di Marrazzo e lo serve, con il portiere Mainini più lesto in uscita bassa. Qualcosa di simile accade dalla parte opposta al 18′ (Bordin anticipa a terra Ferrè), ma poi arriva una lunga serie di conclusioni da fuori senza gloria per gli uomini di Melosi. Ci provano Marrazzo, Giovio e Capelloni, ma l’Arconatese che concede tiro da lontano non lascia invece spazio alle penetrazioni in area. Sarà un caso ma, quando finalmente ciò accade, il Varese passa in vantaggio: è il 40′ quando Marrazzo va sul fondo, nasconde due volte la palla a Borghese attirando la difesa e poi cambia gioco sul secondo palo dove Becchio arriva come un treno e insacca dall’area piccola. La risposta milanese è una punizione di Di Gennaro, finita fuori alla destra di Bordin.

Al rientro in campo la squadra gialloblu è subito più pungente, ma in pochi attimi a cavallo del 10′ si decide gran parte del match. L’Arconatese infatti spreca una punizione dal limite con Di Gennaro che centra la barriera; poco dopo Marrazzo guadagna una punizione di alleggerimento ma Viscomi sorprende tutti con una battuta lunga in direzione di Becchio. La difesa dorme, l’esterno galoppa fin dall’altra parte e con un assist preciso invita Giovio al raddoppio: 0-2 e gara quasi in tasca.
Il Varese non la chiude, pur sfiorando ancora il gol – ottimo Mainini a evitare la doppietta personale di Giovio – ma controlla per bene fino a pochi minuti dalla fine. Poi, per troppa foga biancorossa, è l’Arconatese a sfruttare l’occasione: il Varese si scopre, deve ripiegare attorno a Panigada che protegge la palla e mette al centro, Azzolin riesce solo a sfiorare di testa e sullo spiovente arriva Bejenaru. Bordata a fil di traversa e 1-2. Ma a parte qualche altro brivido i ragazzi di Melosi chiudono all’attacco: vittoria meritata.
IL MIGLIORE – Per oltre metà gara avremmo detto Lercara, che pure non è entrato nelle azioni da gol. Però, complessivamente, premiamo Andreas Becchio in gol sul finire del primo tempo e autore dell’assist per Giovio. Gara sorniona la sua, ma quando ha deciso di trovare il guizzo buono lo ha sempre fatto, dall’inizio al 94′: non a caso nel recupero ha messo in ghiaccio il match con esperienza e bravura sul possesso palla.
I VOTI – Bordin 5,5; Luoni 6,5; Gheller 6; Viscomi 6,5; Azzolin 6,5; Becchio 7; Zazzi 6,5; Capelloni 6, Lercara 6,5; Giovio 7, Marrazzo 7.
HIGHLIGHTS
9′ – AMMONIZIONE – Panigada va via di forza contro Gheller e alla fine subisce fallo e fa appioppare un giallo al veterano biancorosso.
11′ – OCCASIONE – Lercara stoppa con eleganza un pallone davanti a Decio, vede il taglio di Marrazzo e lo serve, ma il portiere è bravo e rapido in uscita.
40′ – GOL – Marrazzo entra in area dal fondo, finta due volte su Volpini e poi serve Becchio sul secondo palo che non perdona.
55′ – OCCASIONE – Punizione dal limite per l’Arconatese per fallo di Azzolin su Ferré. Batte lo specialista Di Gennaro ma centra la barriera.
56′ – GOL – Marrazzo protegge palla e viene colpito nella propria metà campo. Punizione battuta rapidamente verso Becchio che ha strada libera, il suo traversone è perfetto per la stoccata di Giovio.
68′ – OCCASIONE – Tiro di piatto di Giovio in area e miracolo di piede per il portiere Mainini
88′ – GOL – Panigada riceve al limite, protegge la palla e crossa al centro, Azzolin di testa la sfiora e Bejenaru trova un gran gol di destro sotto la traversa.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.