Un magico weekend tra birra e moto d’epoca

Gli appuntamenti del fine settimana a Busto con lo sprint finale della Prosit Fest, la mostra scambio ai auto, moto e bici d'epoca a Malpensafiere e lo spettacolo di cabaret e magia al teatro Sociale

Prosit Fest al Museo del tessile (inserita in galleria)

Di seguito le iniziative previste nel week-end dal 23 al 25 ottobre, realizzate e coordinate dall’Amministrazione in collaborazione con le associazioni locali

Venerdì 23 ottobre

Ore 21.00, Teatro Sociale
Spettacolo benefico di magia e cabaret
Uno spettacolo divertente, a scopo benefico, realizzato dai Lions Club cittadini in collaborazione con Caffè Teatro e Chocolat Pubblicità. Il ricavato sarà devoluto alla Cooperativa Sociale Davide Onlus, Centro per la tutela del Bambino, alla Cooperativa A.S.D.A. per le Attività a Sostegno dei Disabili Adulti e alla Società Cooperativa Sociale Speranza Onlus per le attività a sostegno dei disabili. Protagonisti noti artisti di Zelig e Colorado e non mancheranno soprese.. al termine della serata sarà offerta a tutti una fetta di torta preparata dalla pasticceria Tovaglieri per celebrare il 150° della Città.
Il costo dei biglietti è di € 20,00 (platea) e di € 10,00 (balconata).
I biglietti sono in vendita prima dello spettacolo.

Venerdì 23, sabato 24, domenica 25 ottobre

Dalle ore 19 Museo del Tessile
Festa della Birra: Prosit Fest
Il fine settimana della Festa della Birra, organizzata dal Distretto urbano del commercio al museo del Tessile, vedrà avvicendarsi sul palco alcune band del territorio che coinvolgeranno e faranno ballare e divertire il pubblico bustocco.
Venerdì 23 protagonisti saranno i Figli di madre ignota con il loro repertorio rock, sabato 24, i Reflex, cover band dei Duran Duran.
In occasione della conclusione della festa, domenica 25 ottobre alle 21 nella sala delle Feste del museo, si svolgerà un concerto di musica classica, jazz e pop con il maestro Raimondo Campisi al pianoforte, Simone Rossetti Bazzaro al violino e Barbara Mayer come voce solista. Un insolito incontro artistico, già collaudato da recenti successi, di tre personalità musicali con differenti esperienze, accomunate da ecletticismo, genuinità, eleganza e grande professionalità.

Sabato 24, domenica 25 ottobre

MalpensaFiere
Moto Club Anni ‘70 organizza una Mostra Scambio di auto, moto, bici e ricambi d’epoca Un’occasione per ammirare dei veri e propri cimeli che hanno fatto la storia delle due e delle quattro ruote ma non solo: tutti coloro che vorranno liberarsi di pezzi di auto o moto e vendere i propri ricambi nuovi o usati potranno infatti partecipare, su prenotazione, al mercatino che si terrà all’interno di MalpensaFiere.
Orari: sabato e domenica dalle 8.30 alle 17.00
Ticket: 5,00 euro – Sito web: www.automotoepoca.eu
Telefono: 338 2016966 dalle 18.00 alle 20.00 – e-mail: info@automotoepoca.eu

Sabato 24 Ottobre

Ore 11.00, Biblioteca Comunale
Lettura Teatrale: ripartono le attività di Nati per Leggere in Biblioteca, con lo spettacolo “Don Chisciotte”, a cura di Elisa Carnelli.
Appuntamento dedicato ai bambini dai tre ai sei anni con ingresso libero fino ad esaurimento posti. Tratta dall’omonimo libro di Miguel De Cervantes, la storia narra le imprese di un cavaliere e del suo mondo immaginario, popolato da terribili giganti, sfarzosi castelli e splendide dame che in realtà non sono che mulini a vento: un eroe romantico, un classico della letteratura di tutti i tempi, raccontato ai bambini con semplicità e un pizzico di umorismo.

Domenica 25 ottobre

Villa Calcaterra
Festa d’autunno organizzata da Auser.
Iniziativa dedicata agli anziani, una giornata da trascorrere in compagnia con balli, castagne e molto altro…

Orlando Mastrillo
orlando.mastrillo@varesenews.it

Un cittadino bene informato vive meglio nella propria comunità. La buona informazione ha un valore. Se pensi che VareseNews faccia una buona informazione, sostienici!

Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.