Un weekend per la legalità
L'evento rivolto a insegnanti e volontari è organizzato dalla “Nessuno Escluso Onlus” per promuovere il contrasto alla criminalità

L’associazione di volontariato “Nessuno Escluso Onlus” organizza un weekend di formazione sulla legalità. L’appuntamento è per il 24 e 25 ottobre a Lonate Pozzolo, presso la sala Ulisse Bosisio del monastero di San Michele. Il corso di formazione chiamato “Legalità bene comune” è rivolto a insegnanti, operatori, volontari e cittadini interessati al tema.
Un’iniziativa organizzata per migliorare la conoscenza dei partecipanti sulla prevenzione e il contrasto della criminalità, che prevede una sessione di incontri con 6 formatori: Paolo Biella (presidente della “Nessuno Escluso Onlus”), Dario Marsilio, Ilaria Meli, Martina Mazzeo, Elena Giovannoni e Valentino Scordino.
Tutti i temi verranno affrontati con metodologie partecipative, attraverso la presentazione di testimonianze basate su esperienze dirette. Il primo appuntamento è per sabato 24 ottobre, dalle 9.30 alle 15.30. Dopo l’introduzione al corso i formatori faranno un’analisi della situazione su legalità e criminalità, per poi parlare delle organizzazioni criminali in Lombardia e dell’educazione alla legalità e all’antimafia nella scuola italiana.
Domenica 25 ottobre (sempre dalle 9.30 alle 15.30) si parlerà della gestione dei conflitti e del ruolo dell’educatore come promotore di un percorso di legalità, percorsi di cittadinanza attiva e difesa della legalità nella scuola e incontro conclusivo.
A metà di ogni giornata è prevista una pausa per il pranzo. Il corso è gratuito ed è aperto a un massimo di 35 partecipanti. La priorità per l’iscrizione sarà data a chi partecipa a entrambe le giornate di lavoro.
Per informazioni contattare Federica Turetta alla mail federica@karibunikaribuni.it o al 3202834342
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Marcos su Recensioni negative dopo il summit dell'ultradestra, dal Teatro Condominio: "Noi semplici uscieri, apriamo le porte a chi lo chiede"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
Felice su "Difendere la prossimità nei centri storici e nei quartieri significa proteggere la nostra identità"
lenny54 su Retroscena dell’arresto a Lavena Ponte Tresa: manovra a ganascia e pattuglie svizzere sul suolo italiano
lenny54 su Un cigno nero a Porto Ceresio, l'esperto: "È una specie australiana, non dovrebbe essere qui'"
The.Bard su Scola a tutto campo: "Chiederemo di fare la coppa, il budget è in crescita. La contestazione è stata brutta ma l'ho superata"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.