Una fiction made in Legnano per parlare di salute mentale
"Chi l'ha vista" sarà proiettata nell'aula magna delle scuole Fermi per riportare l'attenzione sul disagio psichico nella giornata mondiale dedicata alla salute mentale

Sabato 10 ottobre sarà la giornata mondiale della salute mentale e l’amministrazione comunale ha deciso di promuovere questo momento di riflessione con “Chi l’ha vista?”, una fiction girata a Legnano sul disagio psichico scritta ed interpretata dal gruppo “Ciak si gira” dell’Università Anziani Ualz con alcuni attori della compagnia La Marmotta di Fagnano Olona. L’appuntamento è per sabato 10 ottobre nell’aula magna della scuola media Fermi di Fagnano Olona in piazza Alfredo Di Dio.
La fiction racconta di una signora che, cadendo, perde il senno e successivamente scappa dall’ospedale non dando notizie di sé a parenti ed amici allarmati per la scomparsa. Alla fine sarà l’amore a trionfare sottolineando come proprio il forte sentimento può curare, più che i medici e le medicine.
L’intenzione è quella di porre all’attenzione del pubblico il complesso e delicato problema del disagio psichico che non viene affrontato in modo adeguato dalle diverse strutture pubbliche e private, tranne in rari casi dove si è applicata la legge 180 del Prof. Basaglia. Nei reparti di psichiatria i medici non hanno gli strumenti opportuni per prendere in carico il paziente partendo dalla causa del problema, ma possono soltanto agire sui sintomi tramite gli psicofarmaci. Alla base di qualsiasi tipo di disagio vi è una profonda sofferenza che non viene mai presa in considerazione.
La conclusione della fiction mette in evidenza un approccio terapeutico basato sull’accoglienza e sulla presa in carico del paziente, che è aiutato ad elaborare in modo corretto le sue dinamiche patologiche per la costruzione di un’identità equilibrata e matura e la soluzione del malessere che lo affligge.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.