Un’economia più sana parte dalla “spesa consapevole”
GASsesto, gruppo di acquisto solidale sestese, organizza una serie di incontri e appuntamenti su consumi consapevoli, etica e sostenibilità

GASsesto, gruppo di Acquisto Solidale formato da oltre 80 famiglie, crede che un’economia più sana e sostenibile sia possibile.
Per la diffusione di una cultura dell’economia sostenibile e responsabile, tra il 4 e il 10 ottobre organizza a Sesto Calende la “2a settimana della spesa consapevole”,
Domenica 4 ottobre, nel pomeriggio, sul lungo fiume di Viale Italia, con “Cose (in)utili Day”, ci sarà un momento dedicato al baratto e al riciclo, con scambi e laboratori sul riuso, per ridare una seconda vita ad oggetti in disuso . Uno spazio specifico è riservato ai bambini per i loro scambi di giochi, libri figurine.
Il secondo appuntamento è per Giovedì 8 ottobre, alle ore 21 in Sala Consigliare. Il giornalista Marco Schiaffino cercherà di chiarire cosa sia il TTIP (trattato transatlantico sul commercio e gli investimenti tra USA e Europa) e perché stia sollevando tante opposizioni, critiche e timori per la nostra salute, l’ambiente e la nostra economia.
Sabato 10 ottobre, alle ore 16,30 in Sala Varalli, si cercherà invece di fare chiarezza sugli OGM. Con l’aiuto di una giovane imprenditrice agricola del nostro territorio, biologa (che nei giorni seguenti incontrerà anche gli studenti dell’Istituto superiore di Sesto Calende, e di un chimico, professore all’Università di Milano daremo una panoramica sui pro e sui contro nell’uso degli organismi geneticamente modificati in agricoltura.
Inoltre, in settimana, Deborah Armiento incontrerà anche gli studenti dell’Istituto Superiore Della Chiesa di Sesto Calende per una sensibilizzazione sulle problematiche ambientali attuali.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rubato a Cavaria nella notte il pickup antincendio della protezione civile: lo trova all'alba una signora nel giardino di casa
Takaya su "In questo momento il numero esatto di letti del futuro ospedale unico non è importante"
lenny54 su A Gaza stanno massacrando i bambini
Felice su Sassi contro gli autobus di Autolinee Varesine, identificati e denunciati gli autori
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.