Vignette no-slot in mostra a Palazzo Minoletti

Approda anche in città "Non chiamamolo gioco", la mostra itinerante che sensibilizza sui rischi legati all'azzardo

vignetta gioco d'azzardo

Le “Vignette No Slot” in mostra a Gallarate a Palazzo Minoletti, in piazza Garibaldi, per iniziativa della Pro Loco: è stata inaugurata giovedì 22 ottobre l’esposizione di vignette realizzate nell’ambito del progetto “Azzardo: non chiamiamolo gioco”, patrocinato anche dal Senato della Repubblica.

IMG_5878Al momento dell’inaugurazione sono intervenuti il presidente della Pro Loco Vittorio Pizzolato, l’assessore alla cultura del Comune Sebastiano Nicosia, oltre agli autori Giovanni Beduschi (che è anche uno degli ideatori della mostra) e Tiziano Riverso.

La mostra fa parte di una campagna di educazione contro il gioco d’azzardo promossa da Fondazione Exodus onlus, Casa del Giovane di Pavia, Movimento No Slot, Magazine Vita, Associazione UNILAB Svolta Studenti, ANCI Lombardia: complessivamente conta sessanta vignette umoristiche, che con ironia e sarcasmo illustrano i rischi dell’azzardo, divenuto un problema sociale che impoverisce singoli e famiglie.

La mostra è visitabile fino al 12 novembre, orario di visita dalle 10.00 alle 19.00

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Ottobre 2015
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.