141Expo, sei mesi di incontri e di energia positiva
Un primo bilancio del progetto 141Expo: un terzo dei comuni e migliaia di persone sono stati coinvolti in più di cento iniziative sul territorio
![Venezuela](https://www.varesenews.it/photogallery_new/images/2015/11/venezuela-493262.610x431.jpg)
Abbiamo salutato Expo ed è tempo di un primo bilancio anche per il progetto 141Expo, che Varesenews ha promosso in occasione dell’Esposizione universale in collaborazione con la Camera di Commercio di Varese e con il patrocinio della Regione Lombardia.
Partito più di un anno fa, il 141Expo ha ottenuto una calorosa adesione da parte di tantissimi comuni della provincia di Varese, e sono state più di un terzo del totale le amministrazioni che sono riuscite ad organizzare eventi che hanno portato all’incontro e alla conoscenza dello Stato con cui erano stati gemellati.
In questi mesi 47 comuni hanno organizzato incontri, feste, mostre d’arte, momenti dedicati alla musica, alla cultura e alla gastronomia del loro “gemello”, ma sono stati realizzati anche importanti incontri con imprenditori e convegni su temi centrali di Expo come la Carta di Milano.
In molte occasioni sono stati invitati e hanno partecipato ambasciatori e rappresentanti consolari dei paesi esteri coinvolti, in altre sono state protagoniste le comunità straniere residenti in Italia che hanno particolarmente apprezzato questi momenti di incontro e di scambio.
In tutto più di cento eventi che hanno coinvolto migliaia di cittadini di ogni età, in un progetto che ha avuto al centro l’incontro, la scoperta delle culture e della realtà economica, sociale e umana di altri popoli.
Un grande e complesso progetto che ha messo in circolo una grande energia positiva, e che ha creato legami tra comunità che in molti casi sono destinati a durare.
Il nostro ringraziamento va a tutte le Amministrazioni comunali, gli enti, le associazioni e i cittadini che hanno contribuito a dare vita al progetto, permettendoci di vivere Expo e i suoi valori qui, sul nostro territorio.
Se è vero che “Expo è di chi se lo prende“, come disse all’inizio della grande avventura dell’Esposizione universale di Milano il creatore del sito #expottimisti, Giacomo Biraghi, possiamo dire che il nostro territorio Expo l’ha saputo prendere e vivere in pieno nel modo più bello. Grazie a tutti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.