Al Tradate il derby contro gli Unni
La squadra di Zecchin espugna Cassano e toglie ai valcuviani anche il punto bonus. Il Malpensa a valanga sui Saints: ora sfiora la vetta

Unni Valcuvia-Tradate 19-28 – A Cassano Valcuvia si è disputato domenica scorsa il derby fra Unni e Tradate che si è concluso con la vittoria dei Muccaleoni, quarti nella classifica di Serie C2. Gli ospiti si sono portati in vantaggio al 13’ del primo tempo grazie a un piazzato di Samuele Corti. Al 25’ Edoardo Mascheroni ha quindi marcato la prima meta del match per il Tradate: Corti ha trasformato portando i suoi sul 10-0. Al 27’ i valcuviani, in meta con Matheus Pierobom, hanno dimezzato lo svantaggio (5-10) ma poco dopo la mezzora Corti ha segnato la punizione del 13 a 5 in favore degli ospiti. Al 39’ Stefano Badi ha marcato la seconda meta degli Unni che con la trasformazione di Alberto Rossi hanno chiuso il primo tempo con un solo punto di svantaggio (12-13).
Alla ripresa del gioco, dopo appena un paio di minuti, l’Amatori si è portata in meta ancora con Mascheroni che ha così trovato la doppietta personale; solita precisione di Corti che ha trasformato portando sul +8 i Muccaleoni. La terza meta ospite è arrivata a metà tempo con Barberio (25-12); alla mezz’ora replica degli Unni di nuovo con Pierobom (doppietta anche per lui) trasformata da Rossi, ma proprio allo scadere Corti ha siglato il piazzato del 28 a 19 per i tradatesi, così per il Valcuvia è sfumato anche il punto bonus.
Valcuvia: Badi, Biondolillo (Battaglieri), Bossi, Vetralla, Haida, A. Rossi, Gabriele, Scotti, F. Foresio, T. Foresio, Pierobom, Oddi, Renzi, Perdoncin (c.), Di Muro (Alberici). Ne: Martino, Tettamanzi, D’Angelo, Spozio. All.: E. Rossi e Cattaneo.
Tradate: Sanchez (Vulcano), Barberio, Galvalisi, Marcelli Fabiani, Pina, Corti, Agliardi, Riva, Mascheroni (c.), Ceccarello (Giulianelli), Giussani, Zuccolo (Martegani), Zuppati, F. Bellusci, G. Bellusci. Ne: Dal Boni, Leorato, La Mendola. Allenatore: Zecchin.
Nota: giallo a Scotti (V).
Malpensa-Saints 97-5 – A Gallarate il Malpensa ha travolto i Saints di Abbiategrasso; 15 a 1 il conto mete in favore delle Fenici ora terze in classifica, ma a un solo punto da Cesano e Verbania, la coppia al comando. Da sottolineare il doppio poker mete per Gianluca Cassia e Matteo Casnaghi.
Malpensa: Casnaghi (c), Rossi, Cassia, Airoldi Marrazza, Cattaneo, Tomasoni, Travaini, Teot, Colombo, Rigon, Gagliostro, Giarola, Cataudo, Altomare. Sono entrati: Brancone, Formica, Moriggi, Bidorini, Sampietro, Sommaruga, Brega. All.: Pennestrì e Brega.
Risultati (4a giornata): Valcuvia-Tradate 19-28, Malpensa-Saints 95-7, Verbania-Cadetti del Rho 27-16, Cesano Boscone-Gattico 26-15, Voghera-Cadetti del Parabiago 10-25.
Classifica: Cesano Boscone, Verbania 19, MALPENSA 18, TRADATE 14, Cad. Parabiago 7, Voghera 5, VALCUVIA 1, Saints, Gattico -2, Cad. Rho -4.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.